• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog
  • en

Personal Branding?

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Definire bene il termine Personal Branding non è semplice, neppure per chi come me ha avuto l’opportunità di far partire questo movimento in Italia, dedicandovi un’azienda come BigName, un intero sito specialistico e vari libri, tra cui uno dedicato alle principali applicazioni di questo paradigma in ambito organizzativo.
Anche perché, come spero avrai notato, il mio approccio è profondamente legato al lavoro, quello vero e non a cose tipo “diventa un influencer su Instagram in 7 giorni“, “ti insegno a fare una cosa che non so fare con i miei infoprodotti a 29,99 solo per oggi” o “monetizza il tuo cervello con i social network”… 

Di cosa si tratta

Fare Personal Branding significa gestire in maniera strategica la propria immagine professionale.
In termini concreti significa individuare e comunicare in maniera efficace perché facciamo quello che facciamo, cosa sappiamo fare, come lo sappiamo fare e, soprattutto, perché gli altri dovrebbero sceglierci.
L’obiettivo ultimo del Personal Branding è quello di farsi un nome (to make a big name in Inglese) e diventare un punto di riferimento nel proprio settore, mercato, territorio, azienda o team di lavoro.
Non riguarda il “vendersi meglio” come molti pensano…
Infatti è l’esatto contrario della vendita: serve invece a farsi comprare in anticipo, attrarre più opportunità congruenti rispetto a quello che sappiamo fare meglio.

Per semplificare ulteriormente ho creato questa ulteriore definizione: il tuo Personal Brand è la ragione per cui ti devono scegliere.

Personal Branding

La strategia di Personal Branding costituisce le fondamenta di ogni buona azione di comunicazione.
Ad esempio, se tu volessi rifare il tuo sito, sapresti spiegare i tuoi obiettivi e la tua specificità ad un buon web designer?
Sapresti spiegargli quale messaggio, quale promessa di valore, a chi comunicarli e quali immagini e associazioni andare a stimolare?
Con una chiara strategia di Personal Branding la risposta sarebbe sì.

Cosa non è

Non riguarda il “farsi belli“, dando un’immagine falsa e non coincide con la comunicazione personale online.
Infatti, se non abbiamo un chiaro messaggio su cui puntare e non sappiamo a chi recapitarlo, gli strumenti online servono a poco o niente, saremmo solo rumore aggiunto!
E poi con Internet il tuo Brand non è più solo sotto il tuo controllo, ma è ridefinito in continuazione dal tuo pubblico, dai tuoi clienti o colleghi che conversano, discutono, ti valutano e parlano di te. Occorre essere su Internet per partecipare attivamente a questo processo. Altrimenti qualcun altro lo farà al nostro posto…

Personal Branding Canvas

Per anni ho cercato di semplificare la formazione e la consulenza nel Personal Branding e ho ideato un metodo pratico per sviluppare una strategia. Nel 2013 ho preso in prestito metodi e nozioni dal design per creare un approccio completamente nuovo che ha al suo centro uno strumento di pensiero visuale: il Personal Branding Canvas, disponibile online da scaricare gratuitamente e utilizzato da migliaia di persone in tutto il mondo.

Scarica il Personal Branding Canvas
Il Personal Branding Canvas fa parte del Toolkit dell’Innovazione Professionale: un set di strumenti all’avanguardia per innovare la propria professione e include il nuovo LinkedIn Canvas.

Libri e sito per approfondire

Se desideri approfondire il tema ti segnalo il nostro sito PersonalBranding.it e i seguenti libri:

  • Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera
  • Personal Branding per il Manager: 66 modi per diventare una persona influente, indispensabile e incredibilmente contenta del proprio lavoro
  • Personal Branding: Promuovere se stessi online per creare nuove opportunità (Web & marketing 2.0).
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Primary Sidebar

Cerca sul sito

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Scegli la lingua

  • English

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog
  • en

© Luigi Centenaro

Privacy Policy