• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Media Kit

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Sei un giornalista, blogger o responsabile e/o organizzatore di corsi o eventi?
Ecco del materiale su di me che spero possa tornarti utile: l’ho raccolto in un’unica pagina per agevolare il lavoro di entrambi…

Media

Ho avuto l’onore di essere intervistato e/o segnalato da alcune testate di rilievo quali:

logo_manager_italiaglamour-logologo-D-Repubblica logo_corriere-della-sera wired_logo La_Repubblica_logo logo_radio_24 Logo DonnaModerna  Il_Fatto_logo Vanity_Fair Logo Business People logo-D-Repubblica

Luigi Centenaro è il maggior esperto italiano di Personal Branding – Wired Italia

La mia BIO (in terza persona)

Fondatore di BigName, la prima organizzazione completamente specializzata nell’innovazione di persone e team in azienda, è stato anche il primo Personal Branding Strategist italiano e ideatore del Personal Branding Canvas, il metodo pratico e in una pagina per fare concretamente Personal Branding.

Ha insegnato Personal Branding e Innovazione Professionale presso i master di SDA Bocconi, St. Gallen (CH), Bath SoM, WHU Dusseldorf, ESSEC di Parigi e il POLIMI e per lo IED e l’Università Ca’ Foscari.

Co-autore di “Digital You” con William Arruda, il best seller “Personal Branding” (Hoepli) ormai esaurito e “Personal Branding per l’Azienda” (Hoepli), “Business Model You” di Tim Clark (Wiley) e Hoepli (Nov 2022).
Curatore di “Business Model Team” di Tim Clark (Hoepli) e di “Personal Branding per il Manager” di William Arruda (Hoepli).

La mia short BIO

Personal Branding Strategist e Managing Partner di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda. Ideatore del Personal Branding Canvas, docente (SDA Bocconi, Essec Parigi, WHU Dusseldord, Bath SoM, St Gallen – (CH) e MIP e co-autore di Digital You, Personal Branding e Personal Branding per l’Azienda e Business Model You. Curatore di Business Model Team di Tim Clark e di Personal Branding per il Manager di William Arruda, tutti per Hoepli.

Cosa faccio “parla come mangi”

Aiuto le persone ad ottimizzare il modo con cui generano valore per se stesse e per le organizzazioni per cui lavorano, facendolo sapere alle persone giuste.

Le mie foto profilo

Luigi Centenaro + Luigi Centenaro Foto profilo bianco e nero
Credits: Fulvio Maiani

Delle mie foto durante un evento

Evento presso Udinese Calcio
Luigi Centenaro per Zurich

I Canvas (il toolkit dell’innovazione professionale)

I miei libri

1. Digital You

Già disponibile in libreria, è il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Scritto in collaborazione con William Arruda, contiene anche il Digital You Canvas, uno strumento visuale innovativo per progettare, sviluppare e sostenere il proprio Personal Brand anche nella fluidità delle carriere odierne.

Digital You, Personal Branding dedicato a chi lavora in azienda

 

2. Personal Branding per l’azienda

Uno sforzo editoriale in collaborazione con Silvia Zanella, è stato il primo libro al mondo a trattare tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale.

Personal branding per l'azienda, hoepli

3. Business Model Team (Hoepli)

Sono uno dei 22 special contributor internazionali del nuovo libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell’edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni.

Copertina Business Model Team

4. Business Model You (Hoepli)

Novità: sono co-autore della nuova edizione di Business Model You (Nov 2022), il best seller di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali.
In passato ho curato la prima edizione in italiano:

Business Model You di Tim Clark curato da Luigi Centenaro

Il libro è un manuale pratico che spiega come utilizzare il Personal Business Model Canvas (ora Work Model Canvas), lo strumento di una pagina con cui puoi imparare a gestire in maniera creativa ed efficace la tua vita professionale, disegnando il tuo “modello di business personale”. Con Business Model You® è più facile capire come adattarsi alle esigenze di un mercato sempre in trasformazione, permettendo di ripensare a se stessi come a una piccola azienda, tenendo sotto controllo i principali elementi della competitività.

5. Personal Branding per il Manager

Qui alcune info sul volume Personal Branding per il Manager di William Arruda e Deb Dib che ho curato sempre per Hoepli.

personal-branding-per-il-manager-hoepli

6. Personal Branding (Hoepli)

L’esperienza e gli studi fatti attorno al Personal Branding sono stati riassunti nella seconda edizione del libro Personal Branding (Hoepli, 2013) pubblicato all’interno della collana Web e Marketing 2.0 e ripubblicato anche da Il Sole 24 Ore nella collana Fare Business con i Social Network.

copertina personalbranding-hoepli-seconda-edizione1

La quarta di copertina:

Il personal branding è il processo per identificare, coltivare e comunicare nella maniera più efficace possibile la ragione per cui un cliente, un datore di lavoro o un partner dovrebbero scegliervi al posto di qualcun altro.
Fare personal branding significa impostare una strategia per individuare i propri punti di forza, quello che vi rende unici e differenti rispetto ai vostri concorrenti, e per comunicare in maniera efficace cosa sapete fare, perché lo fate, come lo sapete fare e quali benefici siete in grado di offrire.
Questo libro si trova nella collana Hoepli dedicata al mondo del Web 2.0 per un motivo ben preciso: Internet – e in particolare i social media – sono il “doping” del personal branding e lo hanno rivoluzionato completamente. I protagonisti della Rete moderna sono gli utenti, siete voi, siamo tutti noi… Quello che un tempo era privilegio di pochi, ossia la possibilità di produrre, distribuire e promuovere una propria idea o creazione, è ora a disposizione di tutti.
Senza comprendere la rivoluzione che è avvenuta in questi anni si correrebbe infatti il rischio di uniformarsi al peggior nemico del personal branding: l’autopromozione!

Serve altro?

Per contattarmi basta mandare una mail a 100log@centenaro.it o cercarmi su Facebook e Twitter.

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Primary Sidebar

Cerca sul sito

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy