Cinque domande che potresti farti su di me:
Perché
Ho investito gli ultimi 15 anni a concepire metodi semplici e pratici per innovare la strategia professionale, soprattutto in questa era incerta e complessa.
Il mio sogno infatti è l’anti-fragilità lavorativa: la capacità di reagire e adattarsi in fretta ai cambiamenti e alle crisi così ricorrenti. Credo nell’appagamento e nella prosperità.
Ritengo che per sopravvivere con successo alla nuova rivoluzione industriale la formazione non sia più sufficiente. Ogni lavoratore deve comportarsi come una startup.
Occorre passare dallo sviluppo professionale tradizionale, fondato sul vetusto modello delle competenze, all’Innovazione Professionale: l’applicazione del paradigma del marketing, del design strategico e dell’innovazione alle professioni e al lavoro.
Come lavoro
Per realizzare questa visione mi impegno su vari fronti:
- Ho fondato BigName, specializzata nell’innovaizone di team e persone in azienda. Ad esempio in in progetti di carattere internazionale di talent development, creazione di nuovi ruoli, innovazione del recruiting, employer branding, CEO Branding, social leadership, Personal Branding, innovazione di team e delle vendite.
- Ho reso disponibile gratuitamente un intero Toolkit di strumenti visuali per innovare la propria carriera. Include il PERSONAL BRANDING CANVAS, tradotto in più di 10 lingue e ormai diffuso a livello globale.
- Ho avuto l’onore di trasferire queste metodologie in alcune delle migliori Business School del mondo quali St Gallen (CH), IE Madrid, ESSEC Parigi, SDA Bocconi, Bath SoM, WHU Dusseldorf e il POLIMI.
- Ho scritto e curato libri di successo tra cui il best-seller Personal Branding Online (ormai esaurito), Personal Branding per il Manager, Personal Branding per l’Azienda e il recente Digital You, scritto con William Arruda.
- Ho contribuito a bestseller internazionali quali Business Model Team e la seconda edizione di Business Model You (Nov 2022), di cui ho scritto l’intero capitolo sul Personal Branding
- Ho tenuto centinaia di EVENTI, convegni, speech e interventi in Italia, Europa e persino in Armenia.
Integro competenze tecnologiche, strategiche e umanistiche:
- Ho scelto di basarmi sulla concreta progettualità del Design Thinking, il metodo sviluppato inventato a Stanford per risolvere i problemi complessi e non ben definiti. Proprio come la carriera o il lavoro di tutti i giorni!
- Ho anche un background tecnologico, legato al product marketing e alla consulenza strategica, acquisito in aziende quali Ericsson e Hewlett Packard e grazie ad una Laurea in Informatica.
- Ho studiato i più moderni metodi di Coaching, ad esempio mi sono certificato per primo in Italia presso la Reach Personal Branding di William Arruda, in Design Your Life (il modello di life design sviluppato a Stanford), nel metodo Business Model You® e ho completato il Master Manageriale e in Coaching Strategico di Giorgio Nardone. Ho anche studiato il Mind Mapping direttamente con Tony Buzan.
Cosa faccio
Mi divido tra i progetti in BigName, la scrittura e curatela di libri, gli interventi presso convention e convegni sull’innovazione nel lavoro e le docenze nelle Business School, dove incontro con grande soddisfazione fantastici talenti.
Scopri come lavorare con me.
Chi sono
Sono un papà appassionato e coinvolto (forse un po’ troppo) di due stupendi bimbi a cui dedico tutto il mio tempo libero, tollerato con benevolenza da una moglie filologa, molto (ma molto) paziente.
Amo terribilmente lo sci (nel senso che scio anche a Luglio e ho tre/quattro paia di sci e obbligo i miei figli a fingere almeno un pacato entusiasmo).
Ex giocatore di hockey ghiaccio e attuale giocatore di hockey inline, un po’ pentito, soprattutto a livello ortopedico.
Sono anche quel tipo di amico un po’ ipocondriaco a cui tutti fanno riferimento per avere consigli sulla salute o a cui mandano i figli che devono scegliere l’Università.
Dove opero
Milano in particolare, ma anche nel resto di Italia e in Europa. Ora in tutto il mondo!
In aggiunta ecco:
Un Media Kit
Un utile (spero) Media Kit per giornalisti, blogger, event manager, referenti di Università, Business School ed accademie…
I miei contatti
Per contattarmi basta mandare una mail a 100log@centenaro.it o cercarmi su Facebook, Twitter e LinkedIn.
Commenti recenti