Sono passati 25 anni. Il guru del management Tom Peters ha trasformato l’idea di carriera ben 25 anni fa, quando il suo rivoluzionario articolo “The Brand Called YOU” fu pubblicato su Fast company.
Un articolo che ha avuto un impatto impressionante sulla mia carriera e mi ha fatto piacere poterlo celebrare insieme a due delle persone che rispetto di più in assoluto sul tema del Personal Branding.

William Arruda a Milano
Lo scorso Settembre ho avuto il piacere di invitare il massimo esperto a livello internazionale di Personal Branding, William Arruda. William è l’autore di Personal Branding per il Manager e mio co-autore della versione italiana di Digital You. Una vera e propria ispirazione per tutti gli strategist del mondo. Grazie al contributo organizzativo di Manpower siamo riuscito ad averlo in persona a Milano per presentare le ultime tendenze del Personal Branding in ambito aziendale e introdurre alcun in aspetti presi dal libro Digital You.
Sono davvero grato a Manpower per aver messo in piedi in pochissime settimane un evento di qualità altissima, inclusa un’intervista pre evento, il keynote di William, un animatissimo Q&A che mi ha coinvolto direttamente e il pranzo/firma-copie finale:
L’intero intervento è disponibile anche in modalità registrata qui:
Una Lectio Magistralis sul Personal Branding alla SDA Bocconi
Ma la scorsa settimana è accaduto qualcosa di davvero inedito:
la Prof. di Branding Maria Carmela Ostillio ha tenuto una lectio magistralis sul Personal Branding per alcuni fortunati studenti SDA Bocconi.
Credo che Carmela sia l’unica che nel mondo universitario abbia applicato il RIGORE ACCADEMICO del Branding al paradigma del Personal Branding. Il suo libro è una fonte tecnica ed esaustiva e copre i principali aspetti teorici del tema.
Sono rimasto per due ore in silenzio a prendere appunti. Non sapevo ad esempio che già vi facessero riferimento nel 1969 Philip Kotler e Sidney Levy definendo il “MARKETING DELLA PERSONA” come “un’attività endemica umana, applicata dal dipendente che cerca di impressionare il suo capo (ma anche dallo) statista che cerca di ottenere l’appoggio del pubblico”.
Un’inevitabile caduta di livello durante il MIO INTERVENTO finale 😂
Ho presentato la parte “clinica” di BigName, come si fa concretamente Personal Branding in azienda, introducendo alcuni nostri casi di applicazione in ambito aziendale (alcuni sono nel libro Personal Branding per l’Azienda):
Per me è stata una soddisfazione immensa vedere trattata in maniera scientifica la materia, ma anche un po’ di rammarico: se avessi avuto a disposizione tutto questo quando ho iniziato ad interessarmi al tema!
Lascia un commento