Dopo l’enorme energia dello scorso anno, Wired ha voluto riproporre il format con il Personal Branding Canvas questa Domenica 24 Maggio dalle 17:30 presso il Museo di Storia Naturale.
Edizione Lavoro del Canvas
Quest’anno, però, ho deciso di dedicare l’evento a tutti coloro che in questi tempi difficili stanno cercano un impiego o vogliono cambiarlo. Presenterò, infatti, una versione del Personal Branding Canvas che ho creato appositamente per la ricerca di impiego.
Personal Branding at @CaFoscari with @LuigiCentenaro! #cafoscariplacement #future pic.twitter.com/7exDCbjyKZ
— Emma Berlese (@EmmaBerlese) 18 Maggio 2015
Ho ideato questa edizione partendo dalle esigenze di centinaia di studenti incontrati presso Università quali IULM, Politecnico di Milano, Cattolica, Ca’ Foscari e IED. Ma anche gli studenti dell’MBA della Bocconi, i brillanti innovatori di Digital Accademia e gli studenti di moltissimi Master della Business School de Il Sole 24 Ore.
Il collegamento tra te e il mercato del lavoro
Del resto il Canvas è l’anello di congiunzione tra chi è in cerca di lavoro (blocco dell’Identità) e il mercato del lavoro (blocco del Pubblico).
Il Personal Branding nell’ambito della ricerca di lavoro rappresenta una strategia che inizialmente può sembrare poco intuitiva, rispetto alle classiche tattiche che prevedono di inviare il CV e fare tanti colloqui.
Significa prima di tutto aver ben chiaro il proprio messaggio e il proprio valore ed essere in grado di trasferirli con coerenza alle persone giuste, ad esempio sui Social Media.
Inutile avere un profilo LinkedIn ottimizzato se non si ha un profilo professionale rilevante!
Tra l’altro questa è precisamente la mia visione sul Personal Branding, che purtroppo ultimamente sta prendendo una piega eccessivamente legata alle Digital PR
Significa anche farsi un nome nel proprio settore e rendersi visibili, per farsi trovare facilmente e magari essere chiamati per la giusta opportunità: non saresti in una migliore posizione “negoziale” se ti chiamassero invece di essere tu a bussare alla loro porta?
Secondo me è vitale prenderne consapevolezza alla fine dell’Era dell’Impiego.
Il Workshop alla Wired Next Fest
La partecipazione, naturalmente è completamente gratuita, ma i posti sono limitati, perciò è necessaria la prenotazione.
Attenzione perché la prenotazione non garantisce l’ingresso: fa fede l’ordine di arrivo dei prenotati, fino ad esaurimento posti. Ti consiglio, quindi, di arrivare con un certo anticipo. L’anno scorso c’erano 50 posti e sono arrivate 200 persone. Quest’anno lo spazio prescelto non permetterà tale affluenza.
Insomma: se e solo se appartieni alla categoria di chi cerca lavoro o vuole cambiarlo, ci vediamo al Wired Next Fest di Milano, Domenica 24 Maggio dalle 17:30 presso il Museo di Storia Naturale presso i giardini di Porta Venezia a Milano!
All’evento sarà presente, in qualità di tutor e mentor, anche la mia cara amica Francesca Parviero, Official LinkedIn EMEA Talent Partner.
PS. L’Edizione Lavoro non è ancora stata pubblicata sul sito PersonalBrandingCanvas.com, ma lo sarà presto!
Ho partecipato a una tua conferenza sul branding canvas l’anno scorso e già parlavi di un’edizione lavoro del Canvas. Continuo a consultare il sito ma di nuove versioni non ne vedo. Quanto bisogna ancora aspettare?
La versione lavoro la usiamo costantemente in ambito Universitario e associativo ma non l’abbiamo ancora pubblicata online…
Avverrà contestualmente alla pubblicazione di una ulteriore nuova versione che stiamo consolidando.
Grazie per la pazienza!