• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog
  • en

Un italiano alla MasterClass di Business Model You di Amsterdam

Design Thinking, Innovazione Professionale, Personal Branding · 25 Febbraio 2014

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Tim Clark & Luigi Centenaro
Tim Clark & Luigi Centenaro

Il primo di Febbraio sono andato ad Amsterdam a ripetere la MasterClass tenuta da Tim Clark sul Business Model You®. L’idea di usare strumenti visivi è un mio chiodo fisso ultimamente. Sono convinto che acceleri l’ideazione, stimolando l’uso della parte destra del nostro cervello, quella della creatività, permettendo inoltre di avere sempre una visione d’insieme.

Molti apprendimenti

Tim ha tenuto una Masterclass perfetta, ancora meglio di quella a cui avevo partecipato a Monaco nel 2013. Molti spunti concreti, sia per insegnare meglio il Business Model You® che per utilizzare il metodo. C’erano persone da diversi paesi (e per una volta non ero l’unico italiano!), di differente estrazione, ma con un’ampia cultura sul Business Design e il Design Thinking.

Mi ha stupito quanti di loro portassero l’attenzione sulla transizione di carriera, in particolare da una aziendale a quella freelance. Anche all’estero è un trend importante. Volenti o nolenti, 35-50enni con un passato nelle corporate devono trovarsi a sviluppare una nuova professione, spesso con il desiderio di inseguire una propria passione. Del resto, gli interessi e le passioni sono uno dei driver della soddisfazione professionale (e quindi personale) e molti (incluso me) hanno impiegato davvero troppi anni per capirlo.

La Masterclass mi è stata molto utile per toccare con mano quanto questo approccio possa facilitare la creazione di una qualche forma di collegamento logico nella mente dei clienti tra quello che facevi e quello che farai e aiutare a trovare un posizionamento coerente e credibile.

Le tre domande

Tim ha introdotto un argomento preso da un libro sulla carriera di cui lui è entusiasta, ma che sinceramente non ho ancora letto: Answering The Three Career Questions: Your Lifetime Career Management System di Bruce Hazen.

Il libro e le domande sono una guida per iniziare a orientarsi sul proprio stato di carriera:

  1. È tempo di salire? Allora è il momento di implementare una strategia di sviluppo nel mio campo

  2. È tempo di mollare il colpo? Questo ruolo/impiego/capo/organizzazione non fanno più per me. Ho bisogno di una strategia di transizione

  3. È tempo di adattare il mio stile per avere più successo? Non sto ottenendo nulla con questo gruppo/capo/team di progetto. Devo fare le cose in maniera differente, ma quali? Come?

Ottime domande che chiunque può o deve farsi prima di lamentarsi della situazione attuale di carriera. Maggiori informazioni presso il sito di Hazen.

Novità in arrivo

Devo ammettere che avevo anche un altro interesse per andare alla Masterclass di Tim ad Amsterdam: da un po’ di tempo sto lavorando su un nuovo progetto che ha come fondamenta proprio il lavoro di Tim. Verso la fine dello scorso anno ho preso il coraggio di scomodare Tim per avere da lui un’opinione in proposito. Il risultato è stato che mi ha invitato a tenere un pitch sull’argomento proprio durante la Masterclass. Un’ora di mia lezione in inglese a Business Designer di ogni parte d’Europa!

E per finire in bellezza, Tim ha organizzato un Panel in cui ha intervistato me (!) sull’utilizzo del metodo per la consulenza personale e Mercedes Hoss-Weis in ambito organizzazione di eventi e corsi internazionali come quello.

Luigi Centenaro MasterClass

È stato un bell’investimento di energie, ma la presentazione e il Panel hanno suscitato molto interesse e partecipazione, e numerosi contatti internazionali. Ora capisco bene l’entusiasmo che Tim esprime in questo video… e  intuisco la sua stanchezza alla fine del workshop…

Reflections on Business Model You® workshops and Master Class in Munich and Amsterdam, January 2014 from Tim Clark on Vimeo.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Ecco il Personal Branding Canvas
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • La fine dell’era dell’impiego
  • Business Model You: finalmente in Italiano con HOEPLI
  • Tim Clark a Milano con Manager Italia in Ottobre
  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • Un Poster per la tua Analisi SWOT
  • Outrospective: l’empatia come strumento per il cambiamento
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)

Filed Under: Design Thinking, Innovazione Professionale, Personal Branding Tagged With: Amsterdam, Bruce Hazen, Business Design, Business Model You©, carriera, design thinking, Tim Clark

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Scegli la lingua

  • English

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog
  • en

© Luigi Centenaro

Privacy Policy