• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn: IO elevato alla NOI

Personal Branding · 6 Aprile 2012

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Rete, competenze e visibilità sono i mantra di un’economia del lavoro che tende ad un equilibrio tra occupati e freelance.
Su Forbes Susannah Breslin prevede nel 2020 una sorta di gig-economy, con la metà della forza lavoro USA non impiegata, ma composta per il 50% (70 Milioni!) da piccoli e micro business fortemente dipendenti dal loro Personal Brand e dalle loro connessioni.
In Italia invece lo scenario delle partite IVA è assai funesto…

Ma cosa è più importante:

  1. chi conosciamo,
  2. chi conosce noi (che molti considerano la chiave di volta del Networking)
  3. o chi conoscono loro?

The Start Up Of You su AmazonSembra un gioco di parole, ma il potere della nostra Rete Sociale, dal primo al terzo livello di connessioni (leggasi: LinkedIn) è in grado di potenziare al massimo le nostre capacità individuali e di aprire nuove opportunità.
È davvero fondamentale (lo ripeto tutte le volte che ne ho l’occasione, la vivo ormai quasi come una missione): sviluppate la vostra Rete prima che sia troppo tardi!

Il nuovo libro che sto kindle-spulciando in questi giorni Teniamoci in contatto. La vita come impresa (Cultura e società) di Reid Hoffman, co-fondatore di LinkedIn, e Ben Casnocha, giovanissimo imprenditore seriale, ci regala un bel modo per rappresentare il concetto:

IO elevato alla NOI, che in Inglese è “I to the WE“.

L’importanza di una Rete sempre in crescita è evidenziata dal seguente infografico (offerto dalla stessa LinkedIn).
Infatti, secondo dati raccolti – da loro – chi ha fatto aumentare le sue connessioni ha avuto il 30% in più di probabilità di trovare un nuovo lavoro rispetto a chi è rimasto al palo:
IO elevato alla NOI dal libro Teniamoci in contatto di Reid Hoffman

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Come persuadere… eticamente?
  • Infografica: come aumentare i follower su Twitter
  • L’arte del Networking di Guy Kawasaki (aka: arte di coltivare le relazioni sociali)
  • Dieci Modi per Usare Linkedin per Trovare Lavoro
  • La marca chiamata te: il Personal Branding con il Web2.0
  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Filed Under: Personal Branding Tagged With: Infografica, LinkedIn, Reid Hoffman, Social Networking

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy