• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Il 2012 segna la nascita di una nuova era digitale?

Misc · 22 Maggio 2012

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ci sono anni che fanno la differenza.
Ad esempio il 2008, l’anno in cui alcuni politici (!) ci hanno chiamato per “fare una cosa come Obama“.

Sono quegli eventi che installano nella mente delle persone un concetto, che cambiano per sempre la coscienza. Quello che sembrava utopistico diventa un dato di fatto, quello che sembrava possibile diventa “new normal”. Come diventare la più seguita su Youtube in soli due anni o raccogliere quasi 800.000 dollari per distribuire un album senza l’aiuto delle case discografiche.

E quest’anno abbiamo la IPO di Facebook (che ieri si stava già sgonfiando) le presidenziali USA e le Olimpiadi di Londra (Sky Go dice niente?).

Facebook, bolle e slideshare

Ma è anche l’anno in cui Facebook compra Instagram per 1B (un grande acquisto, ma per un prezzo per me senza senso… ops, non vorrei portare iella come ho fatto nel 2007!) e ci sorprende con l’acquisizione dell’applicazione Glancee fondata da un virtuosissimo team italiano, capitanato da Andrea Vaccari.
Per non parlare dell’affare di Slideshare e Linkedin che rafforza la politica dei contenuti del servizio di Business Social Networking: era ora!

LinkedIn and Slideshare

Made in china o in 3D?

È anche l’anno in cui sto valutando se comprare la lampada per casa da Artemide o farmela 3D-stampare su richiesta da Freedom of Creation.
Lampada in stampa 3D

L’Italia è mobile

È quanto emerge da queste slide di Antonio Pepe (Comscore) e Chiara Galli (Demoskopea)

Social Media le ultime evoluzioni del mondo digitale italiano. Ricerca di Demoskopea e comScore

Mi ha impressionato in particolare un dato che emerge dalla presentazione: l’11% degli Italiani che ha uno smartphone ha anche un tablet.
Nasce una sorta di onnivoro digitale che fruisce i contenuti da molteplici e differenti terminali e da più luoghi (stanze di casa? veicoli?), in stati di coscienza e fisiologici differenti, determinati sia dalla posizione in cui è seduto (o in piedi) sia dal device con cui è connesso (tastiera, touch, occhiali di Google?, gesti? SIRI?), mentre guida o magari non guida proprio.
Jeff Gomez e la transmedialità

Nuova era digitale

Se penso che nei dintorni del 2002 ero intervenuto ad un Mobile Wap Wednesday (in pieno sgonfiamento di quella bolla) per parlare di “Location Based Services” in mobilità come di una cosa assolutamente fattibile, dimenticandomi che a quei tempi noi zucconi dell’industria (allora lavoravo in un vendor) pensavamo solo agli operatori e non agli utenti!
Ora che sono gli utenti a pensare per gli operatori, forse è davvero tutto possibile…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • La Casa Bianca fa una domanda su LinkedIn
  • Sembra di essere tornati al 96
  • #Book – Business Model for Teams in Italian is out!
  • My job is the impossibile and it must become yours
  • Your Personal Branded sharing experience
  • Jennifer Aaker sul Personal Branding in azienda
  • Infografica – Power to the Online People
  • Della Ford B-MAX te ne parlo io INFLUENCER (?), parola di PeerIndex
  • Libro ed incontri: Facebook La Storia – Hoepli Editore
  • La Squeeze Page di KissMetrics

Filed Under: Misc Tagged With: bolla, Jeff Gomez, Obama, Olimpiadi, Trasmedia

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy