Premessa: Claudio Belotti, uno dei più richiesti coach in Italia, esperto di PNL e comunicazione, è un partner nel lavoro, oltre che un amico.
Ho ricevuto in omaggio (con dedica!) il suo libro “La vita come TU la vuoi” della Sperling e, ovviamente, l’ho subito letto.
Non sempre succede
Quando qualcuno mi dice che sta pianificando un libro ho sempre qualche pensiero…
Il libro è uno degli strumenti di lead generation ancora più efficaci in circolazione.
Ma ogni pubblicazione dovrebbe essere assolutamente in linea con gli obiettivi del Personal Brand dell’autore.
Contenuti, tono di voce, stile, storie, etc.
Tutto deve far nascere nei lettori l’impressione corretta, in linea con gli obiettivi prefissati nella strategia di Branding.
I lettori si faranno l’idea giusta di te e di quello che puoi fare per loro?
Felicità doppia
In questo caso la mia felicità è doppia.
Perché se uno legge questo bel libro, avrà l’opportunità di conoscere Claudio esattamente per come è, di farsi l’idea corretta.
“Diretto e sincero, senza arie da guru“, come recita la seconda copertina.
Il volume è Claudio in tutta la sua essenza; mentre lo leggevo, avevo quasi l’impressione di sentirne l’accento!
Claudio nel libro e per lavoro si occupa del punto di partenza del Personal Branding: TE.
Lui si prende cura di farti rispondere a domande quali:
Chi sei? Cosa vuoi veramente? Quali sono i tuoi obiettivi?
Il sottotitolo infatti è “Realizza il tuo progetto più bello: te stesso!”
Eppure, citandolo ancora, “le persone dedicano più energia e tempo per decidere dove andare in vacanza che per pianificare la propria vita”
Con uno stile scorrevole ed immediato, con continue domande che (abilmente) non ti trovano mai impreparato, unisce induzioni ad esercizi pratici, storie ad esempi concreti, per farti fare una pausa di riflessione, pensando alle cose che valgono veramente.
Il concetto è antico e dimenticato. Definisci chi sei (o ricorda chi sei). Determina in cosa credi tu liberandoti dai condizionamenti ricevuti. Fatto questo puoi fare. E facendo quello che ami avrai. Avrai tanto proprio perché ti interessa meno. Le cose belle della vita non sono cose. Lo sappiamo, ma ce ne dimentichiamo. Servono strumenti per ricordarcelo. Il libro è uno di questi.
Presentazione del libro a Milano
Oggi, se riesco a gestirmi con gli impegni legati alla VFNO,
sarò anche io alla presentazione presso l’NH Touring di Piazza Repubblica a Milano, 20:30-22:30
Altrimenti il prossimo 16 Settembre a Roma!
Lascia un commento