Il mentalismo è quel ramo dell’arte magica che si occupa di misteri e prodigi della mente. Parafrasando lo statunitense Larry Becker, il mentalista utilizza i 5 sensi per creare l’illusione di possederne un sesto.
Io ammiro le persone che seguono la loro passione e i loro talenti e che, partendo da questi, si inventano un’attività tutta loro e sviluppano così il loro Personal Brand.
Francesco Tesei è un Mentalista, ma non di quelli classici a cui siamo abituati dai film. Uno che applica la psicologia e sfrutta le tecniche di comunicazione subliminale tratte dal lavoro di Milton Erickson.
Lo spettacolo di Giovedì scorso è stato strepitoso e lo consiglio a tutti gli appassionati di linguistica e non solo.
È il caso di dire che Francesco porta il Milton Model a livelli spettacolari!
Qui la sua pagina Facebook.
Curioso come il pubblico si dividesse in due:
- Quelli che nulla sanno del Milton Model e, giustamente, ridevano e/o applaudivano stupefatti al termine di un singolo gioco
- Quelli che talvolta intuivano le tecniche usate da Francesco e ridevano e/o applaudivano un attimo prima del termine dello stesso!
Alla fine dello spettacolo una dedica d’autore era d’obbligo:
Disclaimer: Francesco ha letto e apprezzato il nostro libro sul Personal Branding e ha pensato di regalarmi un biglietto per lo spettacolo. Questa recensione è puramente spontanea e scaturisce da una sincera ammirazione.
Lascia un commento