• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Come persuadere… eticamente?

Personal Branding · 1 Settembre 2011

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Del libro Enchantment di Guy Kawasaki avevo già parlato quando ho ricevuto in regalo una copia.
Lo sto leggendo (sono solo all’inizio) ed è meraviglioso.

Il libro parla di persuasione, ma aggiunge la parolina magica: etica. Fondamentale per ogni buon Personal Brand: l’etica nell’influenzare è condizione necessaria per chi guarda lontano, pensa ad una torta più ampia per tutti.

Nella relazione con gli altri, che sia business o personale, funzionano solo le situazioni win-win, in cui uno considera l’ecologia dell’intero sistema.
I vantaggi che facciamo ottenere agli altri generano quella buona impressione, quel retrogusto legato al nostro ricordo, che sono alla base del Personal Branding.

Ed ecco una stimolante infografica che riassume in breve i passi per incantare eticamente:
Guy Kawasaki, Enchantment, Infographic

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Almeno Guy Kawasaki mi manda una copia di Enchantment
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Tim Clark a Milano con Manager Italia in Ottobre
  • Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn: IO elevato alla NOI
  • Asseprim e Job Matching: Personal Branding in Azienda
  • Il nuovo libro di Claudio Belotti oggi a Milano
  • Infografica: come aumentare i follower su Twitter
  • In attesa del libro: nuova revisione dell’ebook sul Personal Branding
  • I Curriculum Vitae sono morti – Da Crush it di Gary Vaynerchuk
  • Tre tipi di Capitale Sociale: Trust Agents – Spunto #1

Filed Under: Personal Branding Tagged With: Enchantment, Etica, Guy Kawasaki, Infografica, libro

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. simo says

    1 Settembre 2011 at 13:42

    molto bello, soprattutto il finale molto "terra terra". comunque credo che l'etica non entri minimamente in ballo in questo infografico, perchè è una questione prima di tutto "interna" e legata alle personali soddisfazioni che ognuno già oggi ottiene nel quotidiano, e siamo tutti diversi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy