• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

La vera Spam arriva a mano: 5 kg in tre mesi!

Misc · 18 Gennaio 2010

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Da Ottobre a Dicembre 2009 ho distrattamente messo in una scatola di cartone tutti i volantini pubblicitari, incluse le buste contenenti richieste mai autorizzate, spesso di soldi, proposte di prestiti, cure di bellezza (!) o altre follie.

Insomma, durante le vacanze decido di buttare il tutto e per curiosità peso la scatola: ebbene 5,2 kg di carta!

una collezione di volantini spam

È spaventoso: surgelati, ipermercati in cui non vado mai, offerte completamente inutili e per me “fuori target” (cioè: di cui non me ne frega nulla)…
Solo nel mio palazzo (a Cernusco sul Naviglio, MI) ci sono 29 famiglie che per 5kg fa 145 kg di carta!!!
Tutta sprecata, per quanto mi riguarda.

Ma io mi rifiuto di parteciparvi!
Ci vorrebbero delle liste di preferenza o degli adesivi sulle cassette delle lettere con il simbolo delle cose a cui si è interessati, tipo: ELETTRONICA/ARTIGIANI/SURGELATI per istruire i “postini pubblicitari”. Utopia?

Almeno i siti che mostrano i volantini online sono una realtà e, forse, una speranza…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Consigli, corsi ed eventi per questo Settembre
  • 5 per Mille a Cernusco sul Naviglio?
  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • La sala giochi di Caine, la confidenza creativa e la Makers Faire Roma
  • Il report della Instawalk a Cernusco Sul Naviglio
  • La mappa del servizio militare
  • Java contro Microsoft
  • Giovedì sera al Derby a vedere Francesco Tesei – Il Mentalista
  • HUMAN GAMES: Mostra D’arte Contemporanea

Archiviato in: Misc Etichettato con: carta, cernusco sul naviglio, ecologia, posta, Spam, spreco, volantini

Luigi Centenaro

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. jackkkk dice

    18 Gennaio 2010 a 13:41

    Per me spam è maschile 🙂

    Rispondi
  2. Luigi Centenaro dice

    18 Gennaio 2010 a 13:53

    e garbage ? 🙂

    Rispondi
  3. Doctor Brand dice

    18 Gennaio 2010 a 20:15

    un gruppo musicale… 😛

    Rispondi
  4. Dino dice

    18 Gennaio 2010 a 23:30

    Una faccenda veramente odiosa! Bravo Gigi, lamentarsene non e' mai cosa inutile

    Rispondi
  5. @tizianotassi dice

    19 Gennaio 2010 a 15:11

    I retailer spendono oltre il 50% del budget pubblicitario nel volantino… meglio non farsi illusioni 😉

    Rispondi
  6. Luigi Centenaro dice

    4 Febbraio 2010 a 19:57

    Tiziano, hai proprio ragione…
    E guarda un po' che dovrebbero fare invece i retailers:
    http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2120492

    Rispondi
  7. chemicalmarty dice

    4 Gennaio 2011 a 17:41

    Arrivo in ritardo con la discussione, ma commento: a me la pubblicità dei supermercati interessano. Come si potrebbe organizzare la lista preferenziale? Mettere un'etichetta sulla cassetta della posta 1) non funziona più, 2)non basta: le ditte produrrebbero comunque la stessa quantità di volantini pubblicitari.

    Quindi? Creare un grande database? Acconsentire alla spedizione quando si riceve la tessera di un determinato supermercato/negozio? e per la gestione di chi porta la pubblicità nelle cassette delle lettere?

    Rispondi
  8. Luigi Centenaro dice

    4 Gennaio 2011 a 18:00

    io non lo so…
    🙂

    però penso che chi trovasse un modo per garantire migliori conversioni offline con meno spesa di stampa e con un sistema di targettizzazione decente… farebbe un pozzo di soldi

    Rispondi
  9. chemicalmarty dice

    5 Gennaio 2011 a 10:32

    Sono d'accordo, ma è un'impresa ardua. Siamo abituati a pensare in digitale, invece bisognerebbe trovare una soluzione come se i computer non esistessero ancora.

    Postino, aiutaci tu! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente universitario (SDA Bocconi, MIP e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Personal Business Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Nuovo libro per HOEPLI!

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • Come non creare collettivamente risultati che nessuno vuole

Commenti recenti

  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Luigi Centenaro su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Luigi Centenaro su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy