• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Facebook dà qualche giro di vite verso la monetizzazione?

Misc · 1 Marzo 2010

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Tempi duri per chi fa strategie social pure su Facebook?
Facebook cambia e lo fa in piccole mosse, ma sempre più grandi diventano le conseguenze. Quello che piano piano vedo è che Facebook fa (giustamente) sempre di più i propri interessi, monetizzando la presenza delle aziende, in particolare spingendole a comprare pubblicità. Occorre dire anche che in alcuni casi difende l’esperienza online dei propri utenti, spesso eccessivamente spammati.

Ecco alcune delle più recenti:

1.Privacy
La vera conseguenza della recente mossa sulla privacy?
Più informazioni degli utenti online, soprattutto di quelli distratti.
Più informazioni disponibili per le ricerche realtime: secondo me l’obiettivo finale di Facebook (di tutti del resto). Vuoi approfittarne? Compra pubblicità.

2.Stop alle notifiche agli utenti dalle applicazioni
Ecco come l’app NetworkedBlog cerca di convincermi a lasciar loro la mia email.
NetworkedBlog vuole la mia email su Facebook
Vuoi comunicare con gli utenti? Usa le “Communication Channels Best Practices”. Vuoi diffondere di più l’applicazione? Compra pubblicità.

3.Stop alla conversione Gruppi –> Pagine Fan
Da un paio di mesi a questa parte!
Hai creato un gruppo con migliaia di utenti e ti rendi conto di aver bisogno di una pagina? Perfetto: crea la pagina e aumenta gli utenti comprando pubblicità!

E le aziende le comprano, esattamente come faccio io.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Pagine Facebook ed Eventi
  • Google è roba vecchia
  • Engagement con le applicazioni di Facebook
  • FaceBook, Microsoft e il Social Advertising
  • Affiliazioni su Internet: cosa sono e perché sono “cosa buona e giusta”
  • Libro ed incontri: Facebook La Storia – Hoepli Editore
  • Sei stato Zucked: Zuckerberg e Facebook si prendono tutto
  • Largo ai giovani (ma quelli che sanno il COME)
  • Ma smettila con queste cagate autopromozionali!
  • Guida alle nuove Maniere su Facebook

Filed Under: Misc Tagged With: applicazioni, banner, FaceBook, notifiche, Pubblicità, ricerche realtime, Spam

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy