• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Seth Godin sul Personal Branding

Personal Branding · 24 Marzo 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Seth Godin sul Personal BrandingAddirittura Seth Godin, uno dei più grandi esperti di Marketing al mondo, parla di Personal Branding! Sul suo Blog racconta la recente storia di un’amica che, avendo bisogno di una collaboratrice domestica, mette un annuncio su Craigslist. Dopo aver identificato tre CV, fa una cosa intelligente che sempre più persone fanno, ma mai abbastanza: cerca i nomi delle tre candidate su Google:

1. La prima candidata ha una pagina su MySpace (un sito dove chiunque può avere uno spazio per mettere pensieri, foto, video e fare amicizie con altre persone da tutto il mondo). Tra l’altro, è una pagina molto ricca di particolari, tra cui una foto della ragazza che si tracanna un barile di birra. Nei suoi Hobby indica il “binge drinking”, l’orrenda moda del “bere fino a stordirsi”, sempre più diffusa anche in Italia.
2. La seconda è un ottimo Blog personale. In uno degli articoli più recenti racconta che è un po’ stufa in quanto ultimamente sta rispondendo solo a richieste per lavori umili, ma che sa che li lascerà appena diventeranno minimamente faticosi.
3. E la terza? Con lo stesso nome trova sei risultati, l’ultimo dei quali sul sito della polizia locale con l’indicazione di un recente arresto per tacchinaggio!

Candid Camera

Un’ottima ricerca, non c’è che dire: quello che forse le tre ragazze non sanno è che Google non dimentica mai niente…
E tu hai mai provato a Googlare il tuo nome? Non ti basta? Dai un occhio a SocialMention.com!
Certo che ha proprio ragione Seth: impegnati a riempire Google con una lunga coda di buoni risultati su di te e comportati come se fossi sempre su una Candid Camera perché, che piaccia o no, così è se vi pare…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Ecco Personal Branding per il Manager, edito da Hoepli
  • Personal Branding o Personal Brandig: Amazon.it e gli errori di ortografia
  • Video: Personal Branding, RockStar e Intel
  • Ecco perché non sono andato alla BlogFest
  • Libro Hoepli: Indice della prima parte
  • Account Twitter legato al Libro per Hoepli
  • L’eBook sul Personal Branding diventerà un libro per HOEPLI!
  • Scappa dai Cubicoli
  • Comportati meglio di un Brand
  • Differenza tra Marketing, Pubbliche Relazioni, Pubblicità e Personal Branding

Filed Under: Personal Branding Tagged With: Google, Personal Branding, seth godin, socialmention.com

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Simo says

    24 Marzo 2009 at 09:52

    bellissimo post 🙂 scritto in modo semplice e documentato!

    Rispondi
  2. Alessandro Cosimetti - Blog in Azienda says

    24 Marzo 2009 at 21:25

    Oramai non servono più CV ma la reputazione che sia ha sul Web: quello che le persone pensano di noi, cosa abbiamo combinato professionalmente, ecc.

    Alessandro

    Rispondi
  3. lcenten says

    24 Marzo 2009 at 21:28

    @Simo: grazie, ma ho copiato tutto il Post da Seth 🙂

    Rispondi
  4. lcenten says

    24 Marzo 2009 at 21:29

    @Alessandro: corretto, il CV è morto…
    proprio come il sito Internet Aziendale in confronto ai Blog Aziendali…

    Rispondi
  5. Gianluigi B. says

    5 Aprile 2009 at 13:31

    Estremamente vero, bella la testimonianza complimenti a seth e a te, Luigi, che ti sei guadagnato l’iscrizione GReader! 😉

    Rispondi
  6. lcenten says

    5 Aprile 2009 at 18:21

    Grazie Gianluigi,
    mi sa che dovremmo imitare tutti l’immediatezza dello stile dei post di Seth

    Rispondi
  7. Gianluigi B. says

    6 Aprile 2009 at 11:11

    Sì è vero: breve, sintento ed entra!

    Rispondi
  8. Gianluigi B. says

    6 Aprile 2009 at 17:50

    sintetico 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy