• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

PlugIn di WordPress Events Calendar in Italiano e problemi con il CSS

Misc · 26 Gennaio 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

In questi giorni mi sono “divertito” a combattere contro un ottimo PlugIn per WordPress: Events Calendar (Versione 6.5.2.1).
Ho fatto alcune modifiche, non certo lo stato dell’arte del codice, ma funzionano.

Italiano:

Il PlugIn è multilingua e supporta i mesi e i giorni visualizzati in Italiano.
Questo, ovviamente, significa avere nel file wp-config.php la direttiva define (‘WPLANG’, ‘it_IT’);
Non basta: occorre anche copiare i file della lingua di wordpress dentro la cartella “wp-contentlanguages” (che va creata, se non esiste).
NB:
I file della lingua si trovano sulla pagina dedicata di WordPress Italia:
Questo comporta la noia di avere WordPress in italiano anche per la parte di amministrazione.
L’alternativa forse è quella di editare il file della lingua con POEdit, lasciando solo mesi e giorni in italiano: è davvero facilissimo, ma un po’ palloso. Non ho approfondito.

Dizionario:

Visto che la traduzione di default non mi piaceva, sempre con POEdit, ho modificato il dizionario del PlugIn in italiano che si trova presso la directory locale:
wp-contentpluginsevents-calendarlang
Nel caso allego la mia copia incluso il sorgente: “[download#2#nohits]”!

CSS

Nel calendario in formato Large, che si ottiene inserendo in una pagina l’istruzione [[EventsCalendarLarge]], è possibile modificare i colori di default.
Questo si ottiene editando il file events-calendar.css nella sottodirectory:
“wp-contentpluginsevents-calendarcss“.
Le classi coinvolte sono:
–dayHead per le testate dei giorni.
–event-block per i colori degli eventi
In teoria anche todayLarge per il giorno corrente, ma mi sa che c’è un baco nel software, in quanto il colore è hardcoded nel file:
“wp-contentpluginsevents-calendarec_calendar.class.php”
dove occorre editare la proprietà background-color alla riga 130 inserendo il colore desiderato!

In definitiva, appunto un ottimo PlugIn, ma con ancora qualche piccolo problema.
Molto utile il Widget in formato sia calendario che elenco.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • WordPress SEO 1.1 – Technorati Tag?
  • WordPress SEO 1.0 – SiteMap
  • eBook GetBlog: Gestire e Ottimizzare i Blog con WordPress
  • Inserire gli Sponsored Links di Google AdSense nel testo del Post
  • Inserire codice JScript, xHTML o PHP nei Post WordPress
  • Banner JavaScript nei Post di WordPress
  • Spettacolare la release 2 di Firefox!
  • #Book – Business Model for Teams in Italian is out!
  • GdA: My job is the impossibile and it must become yours
  • Your Personal Branded sharing experience

Filed Under: Misc Tagged With: css, events calendar, italiano, plugin, wordpress

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Mick says

    3 Giugno 2009 at 13:33

    Stavo proprio cercando il file in italiano 😉

    Grazie per il file, le dritte di skin e complimenti per l'analisi!

    Rispondi
    • lcenten says

      18 Giugno 2009 at 08:43

      bene!

      Rispondi
  2. Luigi Centenaro says

    26 Ottobre 2009 at 19:40

    ecco il link per scaricare i file:
    https://centenaro.it/download/events_calendar_italiano_v6.5.2.1.zip

    Ma controlla la versione
    😉

    Rispondi
  3. Luigi Centenaro says

    26 Ottobre 2009 at 19:54

    Ora è disponibile anche agli utenti non loggati…
    Ma che strano

    Rispondi
  4. Emanuele says

    26 Ottobre 2009 at 21:17

    Ciao, mi interesava i file ITA per events-calendar , ma non riesco a trovare il modo per registrarmi al tuo sito !??!

    Grazie

    Ps. in ogni caso complimenti.

    Rispondi
  5. marri says

    16 Febbraio 2011 at 16:13

    Avrei bisogno di aiuto: in un calendario eventi di WordPress vorrei fare in modo che il giorno di un evento fosse lampeggiante. E' possibile e come?
    Grazie
    Marri

    Rispondi
    • Luigi Centenaro says

      16 Febbraio 2011 at 19:20

      Spiacente,
      non ne conosco così

      Rispondi
  6. Blando says

    16 Luglio 2011 at 13:48

    Se vi può interessare io uso eventiper per gli eventi del mio sito e lo potete impostare quì http://www.eventinrete.com/eventiper.php

    configurate le varie opzioni grafiche e funzionalità ma sopratutto attivate l'opzione "visualizza solo gli eventi segnalati attraverso il tuo sito web" così appariranno solo gli eventi generati nel vostro sito

    non é male, io mi trovo bene!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy