• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Personal Guerrilla Marketing: il Marketing Non Convenzionale di Se Stessi

Personal Branding · 30 Novembre 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Quando introduco il Personal Branding insisto molto su una delle strategie fondamentali: condividere informazioni e competenza, usando le potenzialità dei Social Media.
Ma nella nostra società, in cui siamo tutti bombardati da stimoli, è difficile che il tuo Pubblico stia lì sempre pronto ad ascoltarti o a leggere i tuoi articoli, vedere i tuoi video o seguire i tuoi Tweet.

L’opportunità di essere notati

Una soluzione può essere quella di attirare l’attenzione, di usare per certi versi il megafono, ma mai risultando invadenti o pedanti. Piuttosto è meglio divertire con idee sempre diverse e innovative.
In questo senso capita a proposito un articolo di Maurizio Goetz che conia la “Opportunity to get noticed“:

Qualcosa di leggermente diverso dalla visibilità. Riguarda l’opportunità di essere scelti in rete in un intervallo di tempo ragionevolmente lungo, fra diverse opzioni alternative. Significa essere inseriti fra i preferiti e non ci sono trucchi che tengano…

Guerrilla Marketing

Una delle forme più in voga di Marketing Non Convenzionale, parte dal presupposto di inventare delle strategie creative e virali per superare l’inferiorità militare (finanziaria) delle piccole e medie imprese contro un nemico molto più forte (il mercato). Deriva il proprio nome dal termine “guerrilla”, che identifica la forma di guerra condotta con mezzi non convenzionali, da truppe irregolari, con pochi mezzi ed un nemico soverchiante.
L’obiettivo trasportato al Marketing è quello di utilizzare la creatività, in maniera per certi versi aggressiva, per far leva sull’immaginario e sui meccanismi psicologici del proprio Pubblico e conquistarlo (frasona presa in prestito, ma non ricordo dove, forse Mirko Pallera con cui ho avuto uno scambio su questi concetti).

Personal Guerrilla Marketing

Personal Guerrilla MarketingMa quando si parla di diffondere il Brand di una persona fisica, di Personal Branding?
Una sorta di Guerrilla Marketing del singolo, un miracolo che genera grande visibilità e spesso enorme successo, nel bene o nel male.
Come è avvenuto per fenomeni (involontari?) quali Susan Boyle o Chris Crocker dopo il video “Lasciate stare Britney Spears“!
Ma anche quelli più “normali”, eppure molto efficaci, quali: il CV cantato di Alec Biedrzycki, la Mappa dei Social Network di Vincos, Michele Ampollini che ha reso famoso il suo sito Lupo Ululi grazie al mitico video dei segnali degli aerei o Serena Basetti con il suo provocatorio Mi vendo per un posto di lavoro, da cui è scaturito anche un libro!

Nei prossimi mesi ho intenzione di approfondire queste strategie e, quindi, sto pensando di dar loro un nome (un Brand?) per identificarle e comunicarle con semplicità, magari anche uno migliore di Personal Guerrilla Marketing (anche se non è male, visto che fa pendant con Personal Branding).
Inizialmente avevo pensato a Rambo Marketing, ma non è piaciuto al Funky Professor…

Tu hai un’idea migliore?

Osservazioni

  1. Il Personal Guerrilla Marketing non deve essere visto come una strategia per costruire un Personal Brand, ma come un possibile mezzo per diffonderlo. Sono due cose ben diverse.
  2. La creatività, l’umorismo, la sopresa sono caretteristiche del Marketing Non Convenzionale: le migliori azioni di Personal Guerrilla Marketing sono quasi avvenute per caso!
  3. La viralità non è prevedibile, ma non è impossibile…
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Laura Scimone: un percorso guidato alla scoperta del fenomeno
  • Comportati meglio di un Brand
  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Torna il Personal Branding Canvas al Wired Next Fest
  • Un Poster per la tua Analisi SWOT
  • Ecco Personal Branding per il Manager, edito da Hoepli

Filed Under: Personal Branding Tagged With: goetz, marco zamperini, marketing non convenzionale, ninja marketing, rambo marketing, sara disperata, serena basetti

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Luigi Centenaro says

    30 Novembre 2009 at 18:14

    Tommaso ha fatto partire un interessante discussione su twitter circa il nome più accattivante: http://twitter.com/PersonalBrandIT

    Rispondi
  2. Luigi Centenaro says

    1 Dicembre 2009 at 02:04

    e facebook: http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_i…

    Rispondi
  3. Luigi Mengato says

    2 Dicembre 2009 at 23:04

    In questi giorni mi sono imbattuto in un’idea di Marketing che trovo geniale: secondo te si può parlare di Guerrilla Marketing ?? http://www.tackfilm.se/en/?id=1259787314264RA31 (forse già lo conosci ….)

    Rispondi
    • @cannedcat says

      16 Gennaio 2010 at 17:20

      si, è veramente addictive!

      Rispondi
  4. Luigi Centenaro says

    3 Dicembre 2009 at 01:30

    Sì, ho twittato su questo…

    Direi non convenzionale come minimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy