• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Ma smettila con queste cagate autopromozionali!

Misc · 19 Maggio 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Chris Brogan è uno dei migliori blogger sui temi del Social Media Marketing e del Personal Branding in circolazione.
Scrive con uno stile molto “diretto”, come piace a me…
Traduco questo pezzo, davvero efficace, sul perché hanno veramente rotto con quello stramaledetto, noiso e inutile linguaggio autopromozionale.

L’articolo

Grazie al nostro premiato processo interno disegnato per incontrare i vostri bisogni di business, siamo sicuri che adorerete la nostra soluzione progettata per pensare al futuro…

Cosa? Ma stai zitto! Smettila proprio. Non so perché dobbiamo sempre ripetere la lezione, ma facciamolo, per chiarezza: tutto quello che sai sulla gestione di una buona cena, si applica a tutta la comunicazione di business. Ad esempio: a meno che uno non sia un completo §tronzo, non spende tutta la serata a parlare di se stesso…

Vuoi promuovere la tua azienda? Esci fuori e fai in modo che la gente diventi protagonista. Quando ero un aspirante chitarrista di una band dilettante al liceo, ho letto tutti gli articoli scritti dai miei preferiti. Se Eddie Van Halen o James Hetfield o Chuck D usavano un qualche strumento, io pensavo “ecco come mai il loro sound è così grandioso” e me lo annotavo per mettere via i soldi per comprarmelo.
Nessuna azienda può pagare per farmi fare quello sguardo che avevo per quell’artista e i suoi strumenti.

Al liceo ero un grande a Dungeons and Dragons (in altre parole un perdente). Io e i miei amici ci sfidavamo 4 o 5 volte alla settimana nella mia cantina. Nessuno spot non mi avrebbe mai potuto vendere l’idea che quella roba fosse migliore di qualsiasi altro gioco, perché già lo sapevamo! Perché ci avevano dato il potere di essere i “signori del nostro destino”.

Ecco una verità: se sei costretto a dirmi che sei il migliore, non lo sei. Se devi scrivere che hai un qualcosa vincitore di premi, allora hai paura che io non sappia che sei bravo. Se vendi il non so cosa migliore nel mondo, allora smettila di parlarne! Dimmi come posso usarlo per diventare una superstar!
Il miglior momento, il più magico, nel marketing è quello di scoprire i tuoi clienti che parlano alla grande di te. Dagli quel microfono, c@zzo, dagli il palco, falli diventare il centro del tuo mondo, non il tuo stupido concorso con video generati dagli utenti tipo “Arriva da solo fino a Maui”.

Credimi: hai qui il miglior strumento del mondo per scoprire chi parla bene della tua azienda e per dare loro un ruolo da protagonisti sul palco. Fallo, smettila con l’autopromozione.

A proposito: se nessuno parla alla grande di te, questo è tutto un altro problema…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Facebook dà qualche giro di vite verso la monetizzazione?
  • Cari Brand: fuori dai miei Social Network
  • Comportati meglio di un Brand
  • FaceBook, Microsoft e il Social Advertising
  • Affiliazioni su Internet: cosa sono e perché sono “cosa buona e giusta”
  • Miniguida: Guadagnare con Google
  • #Book – Business Model for Teams in Italian is out!
  • GdA: My job is the impossibile and it must become yours
  • Your Personal Branded sharing experience
  • Jennifer Aaker sul Personal Branding in azienda

Filed Under: Misc Tagged With: Advertising, chris brogan, Pubblicità

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Tommaso Sorchiotti says

    13 Giugno 2009 at 12:37

    Grande Brogan (as usual)!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy