• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Laura Scimone: un percorso guidato alla scoperta del fenomeno

Personal Branding · 27 Ottobre 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Laura ha una webcam…
Ha anche un suo canale youtube e una pagina MySpace.

Personalmente alterno tenerezza, shock e sorrisi (il mashup dei Griffin in fondo è spettacolare).
Il punto è che questa roba sta girando da pazzi su TUTTI i social media: tutto in tempo reale!
E una pagina spontanea su Facebook ha già più di 20.000 fan…
Sembra quasi un’operazione di guerrilla marketing!

Laura Scimone si presenta:


Si esprime artisticamente:

La presa in giro

Una volta ci si prendeva in giro in classe, in ufficio.
Oggi viralmente…

La difesa che offende

Qui si apre poi un sotto-thread di offese e controffese tra Diana e Valentina.
Commenti infiniti sui video!
E viene dedicata anche un canzone Rap!

Il Mashup dei Griffin

Per finire qualcuno sdrammatizza con i Griffin:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Personal Guerrilla Marketing: il Marketing Non Convenzionale di Se Stessi
  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Torna il Personal Branding Canvas al Wired Next Fest
  • Un Poster per la tua Analisi SWOT
  • Ecco Personal Branding per il Manager, edito da Hoepli
  • La fine dell’era dell’impiego

Filed Under: Personal Branding Tagged With: griffin, guerrilla marketing, laura scimone, rambo marketing, realtime

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. sharon sala says

    27 Ottobre 2009 at 16:34

    sono rimasta senza parole, davvero le persone va su you tube per vedere questi video??? ma soprattutto che coraggio a mettersi così in mostra. Ecco io questo coraggio non c’è l’ho.
    E’ una parte di web che onestamente non conosco, approfondirò il tema

    Rispondi
  2. Luigi Centenaro says

    27 Ottobre 2009 at 21:18

    Non so se sia un mettersi in mostra o un giocare ad “Amici”…

    Ma è impressionante come questi siano incuranti degli effetti degli strumenti online rispetto alla loro immagine

    Oggi ne parla anche Aldo Grasso:
    http://www.corriere.it/spettacoli/09_ottobre_27/grasso-grande-fratello_215dd6b4-c2c1-11de-9afa-00144f02aabc.shtml

    Rispondi
  3. Luigi Centenaro says

    27 Ottobre 2009 at 21:21

    O magari è tutto guerrilla marketing davvero visto che c’è chi dice che ha studiato come attrice:
    http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=44223&pageid=2

    mah

    Rispondi
  4. Vale says

    28 Ottobre 2009 at 14:56

    Se veramente fosse un’attrice significherebbe che ha “fregato” migliaia di persone apparendo una semi malata mentale, quando in realtà si tratterebbe di una ragazza dotata e incredibilmente talentuosa. Ho letto su vari blog di questa ipotesi, e mi sembra più che altro un espediente per dare a tutti i costi un “happy end” a questa vicenda… La cosa che più mi fa pensare e rabbrividire è la pioggia di commenti e video denigranti oltre ogni immaginazione che sono usciti negli ultimi giorni…

    Rispondi
  5. Luigi says

    30 Ottobre 2009 at 19:41

    Per cercare di rattristarmi di meno voglio credere all’ipotesi che questa ragazza del video sia un attrice, perchè se non fosse così e questa ragazza avesse davvero problemi mentali come afferma l’altra ragazza che la difende allora siamo messi male: i genitori di questa Laura dove sono? Non si accorgono che la figlia registra dei video e si sputtana in tutto il pianeta?

    Rispondi
  6. roberta says

    5 Maggio 2010 at 15:35

    non so come fai!!!!! ma non ti vergogni????? cmq sei pazzotica in senso buono beh…. continua cosi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy