Davvero grandi progressi per il mio amato Gmail.
Già lo usavo in maniera massiva, con la pagina praticamente sempre aperta.
Il mio dominio di posta su centenaro.it è gestito completamente da Google Apps.
Non tutti sanno che se clicchi su “Impostazioni” e poi su “Labs” dalla tua pagina di Gmail avrai a disposizione un sacco di chicche opzionali, alcune molto curiose e divertenti.
Tra queste, tre delle più recenti sono davvero utili:
Annulla Invio
Su Outlook ero arrivato a configurare invi differiti di 30 secondi, per evitare di mandare email imbarazzanti e poter bloccare per tempo messaggi inviati involontariamente. Gmail ora offre la possibilità di annullare un messaggio entro 5 secondi dall’invio dello stesso.
Allegati multipli
Una volta attivato questo servizio potrai allegare più file ad una mail selezionandoli tenendo premuto il tasto durante il click del mouse.
Immagini nel Testo
Finalmente è possibile inserire un’immagine nel testo delle mail e non solo mandare un link.
Tra l’altro è possibile vedere anche l’anteprima di video YouTube
Bonus: Tasti scorciatoia
Per chi come me viene da VI o DOS e ama usare la tastiera…
Attivato questo servizio potrai comporre un nuovo messaggio con c”, “r” per rispondere ad una mail o “a” per rispondere a tutti. Ma anche “u” per tornare alla lista dei messaggi mentre se ne sta leggendo uno. Altre scorciatoie descritte in questo elenco.
Infine, se cerchi su Google troverai moltissimi programmini per il PC integrati con Gmail.
Quello che uso più spesso è Send To Gmail, che ti permette di inviare un file da “Esplora Risorse” di Windows con il tasto destro del Mouse.
Un elenco completo, ma un po’ datato, presso questo articolo di Mashable.
Ciao Luigi,
questa è la seconda volta che ti dico grazie 😉
come vedi anche io uso gmail (sebbene solo da qualche settimana causa hacker). Adesso ho uno stimolo in più per approfondire le mie conoscenze anche riguardo a questo.
Buona giornata
mi fa piacere!