• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Facebook Credits in beta: Facebook apre ai Micropagamenti?

Misc · 5 Aprile 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Era un po’ che attendevo questa notizia,
anche perché darebbe un sistema di pagamento perfetto in Facebook per un progetto su cui sto lavorando con l’amico Simone.

La notizia è fresca ed è stata rimbalzata oggi da Mashable e coperta per prima da VentureBeat da cui viene lo screen qui sotto:
VentureBeat sui Facebook Credits

Come funziona

Per ora i particolari sono pochi e il servizio è ancora in Beta e riservato agli studenti di alcuni college, ma è possibile essere invitati da uno di loro.
Sostanzialmente si acquistano 100 crediti per 1$ e per ora è possibile premiare un amico per un buon status update o per la condivisione di un bel link.
Bello (anche se forse un po’ troppo commerciale, per come vedo io il Web2.0) se pensi che magari è possibile filtrare solo i link condivisi dagli amici a cui, però, sono stati dati in dono dei crediti…

Questa modalità mi sembra solo una prova generale, come se Facebook volesse procedere passo per passo.
Presto mi immagino (e spero) possano essere usati da applicazioni per abilitare i micropagamenti sui beni digitali, il mio sogno da quando gestivo il compianto Micropagamenti.it agli inizi del millennio…

Monete virtuali

Un solo consiglio per Facebook: attenzione perché SecondLife è crollata, tra le altre cose, proprio sotto il peso dell’inflazionamento della sua moneta digitale!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Pagamenti su FaceBook
  • FaceBook Engagement Metrics
  • GdA: My job is the impossibile and it must become yours
  • Libro ed incontri: Facebook La Storia – Hoepli Editore
  • Sei stato Zucked: Zuckerberg e Facebook si prendono tutto
  • Pagine Facebook ed Eventi
  • Facebook dà qualche giro di vite verso la monetizzazione?
  • Largo ai giovani (ma quelli che sanno il COME)
  • Google è roba vecchia
  • Guida alle nuove Maniere su Facebook

Filed Under: Misc Tagged With: credits, FaceBook, micropagamenti, pagamenti, SecondLife

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Giuseppe Bill&egrave says

    5 Aprile 2009 at 18:48

    Interessante la tua interpretazione. Da un lato è inevitabile per FB pensare anche ad un modello non Ad-fundend per generare ricavi, dall'altro però (se è vero quello che ipotizzi) mi sembra difficile arrivarci in questo modo. Mi spiego:

    -per avere crediti FB dovrei usare la carta di credito, già questo mi sembra un grosso freno!

    -i crediti FB dovranno per forza essere convertibili in denaro reale una volta accumulati (altrimenti che senso avrebbero?), comportando i relativi problemi di valuta, tasse, etc.

    -accumulare crediti sarebbe molto limitante se legato al solo network personale (devo essere fortemente motivato per comprare e poi cedere crediti all'amico che ha postato un link utile), piuttosto vedrei meglio una remunerazione dei gestori dei gruppi o delle pagine, che così avrebbero un incentivo a dare un servizio.

    Che ne pensi?

    Rispondi
  2. lcenten says

    5 Aprile 2009 at 17:57

    sì, potrebbe essere difficile per i motivi che hai elencato…
    Anche se in America tasse e carte di credito sono più diffuse

    Mentre, riguardo al discorso del “cedere crediti all’amico che ha postato un link utile” per ora ritengo sia solo un modo per fare del “traning” agli utenti e far passare il concetto “con un basso profilo”…

    Quando verranno coinvolti i servizi veri (buona idea quella tua della remunerazione dei gestori dei gruppi o delle pagine), e la cosa prendera una piega più commerciale,
    allora (secondo me) quei problemi verranno superati in qualche modo.

    Molto complesso il discorso della valuta virtuale invece…
    Se non corrisponde 1:1 ai dollari veri (già messi male tra l’altro), potrebbe essere un disastro

    Ad ogni modo: vediamo che succede nei prossimi giorni… sto cercando di infilarmi nella beta…
    🙂

    Rispondi
  3. Giuseppe Billè says

    23 Maggio 2009 at 00:33

    Facebook simplifies currency ahead of wider roll-out

    http://www.thestandard.com/news/2009/05/22/facebook-simplifies-currency-ahead-wider-roll-out

    Rispondi
  4. lcenten says

    23 Maggio 2009 at 15:18

    ma guarda un po’ che movimenti 🙂

    Rispondi
  5. lcenten says

    18 Giugno 2009 at 10:41

    Questo sistema non è male: http://blog.boku.com/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy