• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Commenti tracciati in maniera semplice

Personal Branding · 9 Marzo 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

In un vecchio Post sottolineavo l’importanza di tenere traccia della propria conversazione online. I principali sistemi allora a disposizione erano due, Disqus e CoComment, entrambi con pregi e difetti.

Ma uno degli aspetti fondamentali è quello di poter far ricerche tra i commenti, per tracciare la conversazione, tanto idolatrata dagli esperti di Social Media Marketing.

Ebbene, ci ha pensato la BackType che, con un’idea semplicissima, permette di ottenere entrambe le cose.
BackType è un servizio Web2.0 che sfrutta una cosa che quasi tutti fanno (o dovrebbero fare) quando commentano su un Blog: mettono il link del loro sito. Così i due fondatori hanno avuto l’idea di tracciare tutti quei link in modo da attribuirli in maniera rapida al loro autore (se temi delle impersonificazioni, tranquillo: c’è la possibilità di fare moderazione).

Profilo

Ad ogni utente viene assegnato un profilo a cui attribuire i suoi commenti sul Web:
profilo di Luigi Centenaro su BackType

Parole chiave

ll tool ti dà la possibilità di cercare i commenti nella Blogosfera tramite vari filtri, come ad esempio: parole chiave, nome di specifici domini, intervalli di date.
È un ottimo strumento di analisi della conversazione: questa si tiene sui commenti e spesso i motori di ricerca non ci arrivano…

Personal Branding

Ed infine, molto utile in ottica Personal Branding, è presente anche un servizio che ti permette di cercare direttamente i commenti fatti dalle persone, inserendo semplicemente nella HomePage nome e cognome.

Twitter

Molto interessante anche la possibilità di segnalare i propri commenti su Twitter.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Tracciare la conversazione con Disqus e CoComment
  • Ecco Personal Branding per il Manager, edito da Hoepli
  • Infografica: come aumentare i follower su Twitter
  • Personal Branding o Personal Brandig: Amazon.it e gli errori di ortografia
  • Video: Personal Branding, RockStar e Intel
  • Ecco perché non sono andato alla BlogFest
  • Registrare domini altrui può far bene al tuo Personal Brand
  • Libro Hoepli: Indice della prima parte
  • Account Twitter legato al Libro per Hoepli
  • L’eBook sul Personal Branding diventerà un libro per HOEPLI!

Filed Under: Personal Branding Tagged With: cocomment, commenti, Conversazione, disqus, Personal Branding, Twitter

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Michele Polico says

    9 Marzo 2009 at 11:57

    Grazie mille, molto utile questo post: era molto che volevo iniziare ad utilizzare questi strumenti (ma ad es. disqus che ho provato non mi convince).. mi sono appena iscritto e mi sembra perfetto!

    Rispondi
  2. lcenten says

    9 Marzo 2009 at 15:16

    Prego,
    hai visto che ero sopreso dalle continue modifiche di facebook e ora le pagine sono già completamente diverse?

    http://www.facebook.com/advertising/FacebookPagesProductGuide.pdf

    Rispondi
  3. Michele Polico says

    10 Marzo 2009 at 13:02

    Sì, ho visto.. ho dedicato un lungo post alle nuove pagine, mi sembra davvero una innovazione interessante!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy