In un vecchio Post sottolineavo l’importanza di tenere traccia della propria conversazione online. I principali sistemi allora a disposizione erano due, Disqus e CoComment, entrambi con pregi e difetti.
Ma uno degli aspetti fondamentali è quello di poter far ricerche tra i commenti, per tracciare la conversazione, tanto idolatrata dagli esperti di Social Media Marketing.
Ebbene, ci ha pensato la BackType che, con un’idea semplicissima, permette di ottenere entrambe le cose.
BackType è un servizio Web2.0 che sfrutta una cosa che quasi tutti fanno (o dovrebbero fare) quando commentano su un Blog: mettono il link del loro sito. Così i due fondatori hanno avuto l’idea di tracciare tutti quei link in modo da attribuirli in maniera rapida al loro autore (se temi delle impersonificazioni, tranquillo: c’è la possibilità di fare moderazione).
Profilo
Ad ogni utente viene assegnato un profilo a cui attribuire i suoi commenti sul Web:
Parole chiave
ll tool ti dà la possibilità di cercare i commenti nella Blogosfera tramite vari filtri, come ad esempio: parole chiave, nome di specifici domini, intervalli di date.
È un ottimo strumento di analisi della conversazione: questa si tiene sui commenti e spesso i motori di ricerca non ci arrivano…
Personal Branding
Ed infine, molto utile in ottica Personal Branding, è presente anche un servizio che ti permette di cercare direttamente i commenti fatti dalle persone, inserendo semplicemente nella HomePage nome e cognome.
Molto interessante anche la possibilità di segnalare i propri commenti su Twitter.
Grazie mille, molto utile questo post: era molto che volevo iniziare ad utilizzare questi strumenti (ma ad es. disqus che ho provato non mi convince).. mi sono appena iscritto e mi sembra perfetto!
Prego,
hai visto che ero sopreso dalle continue modifiche di facebook e ora le pagine sono già completamente diverse?
http://www.facebook.com/advertising/FacebookPagesProductGuide.pdf
Sì, ho visto.. ho dedicato un lungo post alle nuove pagine, mi sembra davvero una innovazione interessante!