• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Alcune chicche sulle Pagine di Facebook (a moving target)

Misc · 17 Febbraio 2009

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Tutti parlano di Facebook Marketing: io stesso ho scritto parecchio sull’argomento nel mio eBook “Business con i Social Media”. Certo che, però, è difficile pianificare una campagna o un sondaggio con le pagine di Facebook, se tutto cambia da un giorno all’altro sul noto portale…
In questi giorni ho dovuto pensare ad uno strumento per raccogliere le adesioni intorno ad un’idea di GDA e ho scelto le Note sulle Pagine, con la nuova funzionalità “Mi piace”.

Una prima nota: le Pagine sono l’ideale rispetto ai gruppi, per varie ragioni: sono visibili su Internet, permettono campagne pubblicitarie (UPDATE: ora vale anche per i gruppi, vedere sotto nei commenti) e rappresentano l’azienda l’idea o il personaggio pubblico.

Ecco le chicche:

1. Gli aggiornamenti (update) non supportano l’HTML, ma i link con l’http davanti diventano cliccabili.
2. Le Note supportano l’HTML e i commenti e sono molto carine.
3. Sulle note da ieri a oggi l’orribile “Esprimi il tuo apprezzamento” è cambiato in un sensuale “Mi piace”.
Ho usato questa funzionalità per gestire il sondaggio e ho dovuto modificare la nota.
La buona notizia è che il fatto di modificarla non ha rimosso tutti gli “apprezzamenti” precedenti, né i commenti.
4. Le info e le applicazioni sulla pagina possono essere spostate come si desidera.
Meglio, nel mio caso, favorire le Note: saranno l’oggetto delle prossime comunicazioni.
5. Note e Aggiornamenti sono CONDIVISIBILI (nel senso che si intende su Facebook):
ottimo per far lavorare la rete sociale dei FAN.
6.Le note hanno link relativamente semplici nel formato:
http://www.facebook.com/note.php?note_id=XXXXXXXXXXX
quindi abbastanza semplici da comunicare via mail o altro…

L’alternativa era usare l’applicazione Polls, molto semplice e installabile sulle proprie pagine, ma con il difetto di non dare all’amministratore il nome di chi vota.

Consiglio per tutti: create una pagina di test con qualche fake user come FAN e fate delle prove!!!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Chi non conosce il Web2.0 andrà all’inferno
  • GdA: My job is the impossibile and it must become yours
  • Libro ed incontri: Facebook La Storia – Hoepli Editore
  • La Squeeze Page di KissMetrics
  • Sei stato Zucked: Zuckerberg e Facebook si prendono tutto
  • Pagine Facebook ed Eventi
  • Facebook dà qualche giro di vite verso la monetizzazione?
  • Largo ai giovani (ma quelli che sanno il COME)
  • Barcamp su Google Wave a Crema
  • Libro HOEPLI: nuovo indice completo, ma il sottotitolo?

Filed Under: Misc Tagged With: ebook, FaceBook, gda, polls, sondaggi

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Comments

  1. Michele Polico says

    17 Febbraio 2009 at 16:01

    Ciao Luigi, in realtà anche i gruppi sono visibili su Internet e permettono le campagne con Facebook Ads.

    Rispondi
  2. Luigi Centenaro says

    17 Febbraio 2009 at 16:09

    A proposito di bersaglio mobile!
    Effettivamente anche i gruppi ora sono visibili…
    Ed è possibile promuoverli con una pubblicità, anche se la cosa è meno evidente che nelle pagine!

    Grazie Michele per la nota,
    tra l’altro anche io preferisco FriendFeed (facendo riferimento ad un tuo post)!

    Rispondi
  3. Luigi Centenaro says

    17 Febbraio 2009 at 16:16

    Già ce c’eri potevi segnalare questo tuo ottimo articolo…
    molto esaustivo ed aggiornato circa la differenza tra Page e Gruppi:
    http://socialmediamarketing.nextep.it/2008/11/25/facebook-gruppi-e-pagine-fan-cosa-sono-quali-differenze-che-possibili-utilizzi-per-il-marketing-aziendale/

    😉

    Rispondi
  4. Giovanni says

    18 Febbraio 2009 at 23:07

    Esprimo il mio apprezzamento…
    anzi no, Mi piace! 😉

    Rispondi
  5. Nic says

    6 Marzo 2009 at 20:55

    Ma è cambiato tutto! Ora le pagine hanno l’aspetto di un profilo, trovo la cosa mooolto meno promzionale.
    Per motivi di lavoro mi ero trovato ad usare i profile html coi quali ero riuscito a customizzare la pagina quas come un mypace. Ora non esiste più un’unica bella e completa (multimediale) facciata con players video,ecc. Ma esiste un profilo da “navigare”. BOH ditemi che sbaglio…ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy