La frammentazione della conversazione, così come è emersa nelle discussioni sui Post precedenti,
mi ha spinto a cercare degli strumenti per tenere traccia almeno della mia.
Vediamo insieme i servizi offerti da Disqus e CoComment.
Disqus
Mi sono registrato tempo fa su Disqus per lasciare un commento sul DelfinsBlog di Guido Arata.
Dopo averlo visto integrare anche dal solito e bravissimo Louis Gray, ho provato ad integrarlo temporaneamente con il mio WordPress…
A proposito: un Blog già esistente e con commenti già presenti, dovrebbe attivarlo con la seguente opzione:
Disqus (ammetto con candore che solo ora mi rendo conto dell’assonanza con “discuss“, discutere in inglese), è un ottimo strumento per allargare il contesto dei commenti lasciati da te e dai tuoi lettori nella blogosfera.
Punti di forza:
- semplifica l’inserimento dei commenti sul tuo Blog in quanto migliora le funzionalità di base di WordPress.
- permette ai tuoi lettori di mantenere un’unica identità su tutti i Blog che lo utilizzano (solo ora sono più di 4000)
Debolezze:
- non permette ancora di scrivere i commenti anche nel database del tuo WordPress, ma solo sul loro in remoto.
- deve essere supportato/insallato dal Blog in cui lascio il commento, altrimenti non funziona.
CoComment
CoComment è davvero interessante.
Una volta che ti sei registrato e hai attivato il rispettivo PlugIn su FireFox, CoComment capisce in automatico che stai scrivendo un commento; lo intercetta e lo memorizza presso il suo database remoto.
In questo modo non sei legato alle scelte del Blog, ma solo alla capacità del software di identificare le form di inserimento dei commenti…
Supporta quelle di molti servizi, tra cui YouTube:
Entrambi offrono un RSS che può essere (ad esempio) collegato a FriendFeed.
Per quanto mi riguarda non ho intenzione di installare Disqus sul mio Blog, almeno fino a quando non migliorerà l’integrazione con WordPress, ma penso proprio che continuerò ad usarli entrambi per i miei commenti personali.
Update: anche SezWho promette bene…
Lascia un commento