• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Stanato da FaceBook Beacon

Misc · 11 Gennaio 2008

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Me la sono andata a cercare…
Sono andato sul sito Epicurious.com e ho dato un voto ad alcune ricette:
Epicurious.com Rating
Epicurious.com mi ha presentato questo PopUp:
PopUp FaceBook Beacon Epicurious.com

FaceBook mi ha chiesto un paio di volte se ero sicuro, ma proprio sicuro, ma veramente sicuro di voler condividere queste informazioni con i miei amici:
FaceBook Beacon Privacy

E questo è quello che ha visto un amico sul suo profilo:
News Feed FaceBook Beacon

In questo modo la mia azione è diventata sociale, la mia social action presso quel sito, è diventata veicolo pubblicitario e la mia “reputazione” garante della reputazione di Epicurious.com (è andata male a loro però stavolta).

Evidentamente FaceBook non era già abbastanza virale, non bastava che gli utenti condividessero “solo” i contenuti legati ai loro profili.
Hanno voluto allargare il suo raggio di azione agli innumerevoli servizi sparsi sul Web, perché le azioni sociali avvengono anche e soprattutto lì.

Del resto la regola del Marketing2.0 è: “i prospect (clienti futuri) si fidano molto più dei clienti (passati) che delle aziende”.

Ora dovrebbe essere abbastanza chiaro come funzioni questo meccanismo di pubblicità a disposizione delle aziende.
E non è finita qui: le aziende possono decidere di chiedere a FaceBook di presentare una pubblicità poco sotto ciascuna notifica nei News Feed dei miei amici (è il servizio Business Social Ads)

Ok, ci sono “alcuni” problemi di privacy, hanno fatto un po’ di casino, con parecchi errori, sia tecnici che di comunicazione…
Non ho intenzione di aggiungere qualcosa ai fiumi di parole spesi su questo argomento.

Una cosa è certa: FaceBook sta pagando lo scotto di esplorare da pioniere una terra di confine…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Largo ai giovani (ma quelli che sanno il COME)
  • Radiohead e il Social Media Marketing
  • Sembra di essere tornati al 96
  • FaceBook, Microsoft e il Social Advertising
  • Libro ed incontri: Facebook La Storia – Hoepli Editore
  • Sei stato Zucked: Zuckerberg e Facebook si prendono tutto
  • Pagine Facebook ed Eventi
  • Facebook dà qualche giro di vite verso la monetizzazione?
  • Calder, Roma: musei e le foto proibite delle opere
  • Cari Brand: fuori dai miei Social Network

Archiviato in: Misc Etichettato con: Beacon, Epicurious.com, FaceBook, Feed, Social Advertising, Social Media

Luigi Centenaro

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente universitario (SDA Bocconi, MIP e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Personal Business Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Nuovo libro per HOEPLI!

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • Come non creare collettivamente risultati che nessuno vuole

Commenti recenti

  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Luigi Centenaro su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Luigi Centenaro su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy