• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Seesmic: i primi 10 a saltare per la crisi?

Misc · 13 Ottobre 2008

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Chi è sottoscritto al mio FriendFeed sa che di recente ho seguito con grande interesse le vicende legate all’attuale crisi economica. Parlare di “déjà vu” viene facile.
Io non ho le competenze tecniche per valutare le conseguenze di quanto stia accadendo sull’economia reale , tantomeno quelle sul settore dell’informatica in generale (beh, non sono solo, vedendo le cantonate prese da tutti o quasi gli economisti in questi ultimi anni).
Certo è che leggere certe notizie fa impressione: “Tough times. Tough decisions“, dal Blog di Loic Le Meur.
Per chi non sapesse chi è Loic, ecco alcuni spunti:
– Vice Presidente EMEA di Six Apart.
– Advisor di Nicolas Sarkozy sui temi legati ad Internet.
– CEO della celebre startup Seesmic.

Il suo Post riguarda proprio Seesmic, che lascia a casa 10 dipendenti (7 venerdì scorso + 3 un paio di settimane fa). Ma come? Seesmic? Con tutti quei dollaroni rastrellati dai Venture?
Come ricorda lo stesso Scoble, Loic ha un bel network di advisor, come Pierre Omidyar, fondatore di eBay (che lascerà a casa 1/10 della sua forza lavoro) e Martin Varsavsky fondatore di Fon. Il consiglio è stato: la crisi sarà più lunga del previsto, occorre tenere un profilo basso e mantenere il cash per quanto possibile.
Scoble dice che anche Sequoia Capital sta consigliando la stessa strategia ai suoi.

Il decalogo di Jason Calacanis

Fa anche specie leggere del momentaneo ritorno di Jason Calacanis al Blogging, solo per pubblicare una mail della sua newletter che ha fatto il giro del mondo in questi giorni.
Nella mail Jason confronta la crisi attuale con quella della New Economy e ricorda che ci sono tre ragioni per cui un’azienda fallisce:
1. si basa su una cattiva idea,
2. è mal gestita,
3. intervengono dei fattori esterni straordinari, un cigno nero, per citare il bel libro di Nicholas Taleb.
Jason propone anche un decalogo per superare la crisi, tutto incentrato sull’ottimizzazione e soprattutto sul generare in qualsiasi modo una qualsiasi forma di cash flow.

Loic sta facendo proprio questo. Le persone licenziate lavoravano nel Marketing e nelle PR. Scoble le ha definite come quelle “meno utili” in questo momento, che non lavorano nelle attività centrali dell’azienda. Occorre notare che Seesmic si basa molto sul Social Media Marketing, dove Loic basta e avanza…

Google Bubble

Seesmic ha un business model molto focalizzato sull’Advertising e in questo scenario Calacanis non vede molto roseo un futuro in cui i consumatori avranno meno soldi da spendere e le aziende meno soldi da investire in pubblicità!
L’advertising è stato uno dei fattori di successo del Web2.0.
Se non riesci a vendere abbastanza pubblicità, la speranza è sempre quella di essere acquisiti da Google.
Google è stato il vero grande investitore/finanziatore del Web2.0, sia tramite adSense, che tramite le sue acquisizioni.
Se il business dell’advertising tenderà veramente a diminuire come suggerito da Calacanis, temo che Loic stia facendo la cosa giusta…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Sei stato Zucked: Zuckerberg e Facebook si prendono tutto
  • Google è roba vecchia
  • Crisi o opportunità?
  • I Blog sono i Post, Twitter è i Commenti
  • Gli RSS stanno uccidendo la Blogosfera?
  • Dove è andata a finire la conversazione?
  • Google rimane organic
  • Google, Facebook e Plaxo aderiscono al Data Portability Workgroup
  • Sembra di essere tornati al 96
  • FaceBook, il nuovo Windows, Social e Online?

Filed Under: Misc Tagged With: bubble, Calacanis, crisi finanziaria, Google, Scoble, Seesmic

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy