Trovo finalmente un minuto per scrivere sul MicroCamp, il Barcamp dedicato al MicroBlogging organizzato da Tommaso Sorchiotti e David Casalini di Zero9.
Davvero una bella esperienza, entusiasmante!
Tantissimi contributi, intelligenti e aperti:
0. Mi è piaciuto molto l’intervento iniziale di Marco Magnocavallo dal titolo: Perché?
1. Un Twitter ancora evidentemente riservato agli EA nel nostro paese: forse meno di 10.000 utenti.
2. Molti hanno evidenziato la prevalenza di micropost legati al “cazzeggio” in Italia (vedi presentazione), rispetto ad un uso apparentemente più “utile” in America. Forte il commento di una giovane SEO: “dell’America notiamo troppo spesso le Best Practices…In realtà lo usano anche loro per il cazzeggio!”
3. Sean Carlos, ha fatto notare che su molti sistemi è bene prendere al più presto il Nick, in modo da garantirsi la referenza in ottica SEO del proprio nome o di quello della propria azienda.
4. Lawrence Oluyede con il suo bellissimo MAC nero, fa notare i rischi legati ai Social Media e il furto d’identità.
5. Mi sono trovato d’accordo a metà 🙂 con il bellissimo e divertente intervento di Antonio Patti.
No, non si vendono i Pupi (?) su Twitter.
A proposito, io non sono quello bello nella foto (della sorprendente delymyth1):
He he..vabbeh ma io oltre i pupi ho i posacenere, le trinacrie, le sicilie, i soli…
Mica solo i pupi!
Beh ad ogni modo almeno sappiamo a cosa NON serve Twitter!
😛
Un momento: le trinacrie le comprerei su Twitter!!!
;=)