LinkedIn continua a stupire:
più di 100 milioni di dollari raccolti da “aziendine” del calibro di Goldman Sachs, The McGraw-Hill Companies, SAP Ventures, Bessemer Venture Partners e Bain Capital Ventures solo nel 2008!
Alcune novità:
1.Nuove lingue: è anche in Francese e Spagnolo. Visto che FaceBook è scoppiato nel nostro paese solo dopo essere stato localizzato in Italiano, mi aspetto che la stessa cosa avvenga anche per Linkedin.
2.Applicazioni: ora supporta le applicazioni, alla FaceBook. Guarda quella di Slideshare, che aggiorna il tuo profilo con le tue presentazioni: una funzionalità fondamentale per diffondere il proprio know how alla propria rete di affari!
3.Profili aziendali: ora è possibile inserire il profilo della propria azienda su FaceBook: un meccanismo di Social Media Marketing potentissimo.
3.Gruppi: i gruppi sono presenti da un po’, ma ora iniziano ad essere davvero vivaci.
4.Ricerca: la funzionalità di ricerca di persone e aziende è stata recentemente migliorata. È anche possibile salvare le ricerche ed essere avvisati se compaiono nuovi risultati.
Un esempio interessante:
Ron Lissak, managing partner alla Catapult Advisors racconta come è riuscito a ottenere 300.000 dollari in business utilizzando la fuzionalità di ricerca. Grazie ad essa ha potuto annullare le differenze che esistono tra una piccola azienda come la sua e grandi aziende quali Goldman Sachs e Morgan Stanley!
Sono tutte funzionalità disponibili anche su alcune altre reti sociali.
La differenza qui è che LinkedIn rappresenta una rete focalizzata per il business e tutte le azioni sociali sarebbero diffuse in una rete molto ben targetizzata…
Lascia un commento