AGGIORNAMENTO (Marzo 09): Il volume è stato tradotto in Italiano e lo si trova sempre presso IBS!
Mi sento un po’ in colpa: sono mesi che cerco di trovare il tempo di scrivere una breve review di questa fantastica guida alla carriera. Ma è molto opportuna in questo periodo, in cui molti saranno costretti a inventarsi un nuovo lavoro, magari chissà…migliore!
Consigliato e incuriosito da un collega della casa madre, l’ho subito comprata per pochi dollari su Amazon: ora ho visto che è disponibile anche su IBS:
Parliamo subito del formato: il fumetto; mi dicono che sono sempre di più i libri legati alla formazione che sfruttano questo formato negli States e ora capisco il perché.
Pochi immediati, ma densissimi concetti, espressi con semplicità con lo stile tipico dei manga, spiegati senza mai annoiare ai membri della Generazione Y, poco avezzi ai pallosi libroni su motivazione e sviluppo della carriera (che invece, ahimé, mi sono ampiamente sorbito io).
Ma chi è Johnny Bunko?
Uno che probabilmente assomiglia a molti di noi.
Ha fatto quello che tutti (genitori, insegnanti, nonni, etc) gli hanno detto per anni: ha studiato, si è trovato un lavoro “sicuro” da impiegato, ha rigato dritto…
Il tempo passa e inizia a sospettare che la strategia di “intanto lascio aperte altre possibilità” forse non è proprio così brillante!
Fino a quando (grazie a delle bacchette cinesi magiche) non evoca la più imprevedibile delle career coach (consulente di carriera), che gli svela i 6 segreti per avere successo nel mondo del lavoro:
1. Pianificare in anticipo la tua carriera non serve a nulla.
2. Conta solo su quello che sai fare bene.
3. Focalizzati su quello che puoi fare per gli altri (per esempio per il tuo capo), piuttosto che su quello che è utile per te (ricordo il mio anziano mentore che mi diceva: “spingi sempre in alto il tuo capo”).
4. Esercitati con costanza: la pratica porta alla perfezione.
5. Intraprendi grandi sfide e impara da esse.
6. Fai la differenza.
Sono tutti molto preziosi: davvero l’abc per tutti, in particolare i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Del resto le aziende faticheranno sempre di più a motivare i loro dipendenti con aumenti o promozioni.
Insomma: ti aspetti forse che il lavoro dei tuoi sogni arrivi da solo?
Lascia un commento