• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Le avventure di Johnny Bunko: una guida alla carriera a fumetti

Personal Branding · 16 Dicembre 2008

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

AGGIORNAMENTO (Marzo 09): Il volume è stato tradotto in Italiano e lo si trova sempre presso IBS!

Mi sento un po’ in colpa: sono mesi che cerco di trovare il tempo di scrivere una breve review di questa fantastica guida alla carriera. Ma è molto opportuna in questo periodo, in cui molti saranno costretti a inventarsi un nuovo lavoro, magari chissà…migliore!

Consigliato e incuriosito da un collega della casa madre, l’ho subito comprata per pochi dollari su Amazon: ora ho visto che è disponibile anche su IBS:

johnny-bunko

Parliamo subito del formato: il fumetto; mi dicono che sono sempre di più i libri legati alla formazione che sfruttano questo formato negli States e ora capisco il perché.
Pochi immediati, ma densissimi concetti, espressi con semplicità con lo stile tipico dei manga, spiegati senza mai annoiare ai membri della Generazione Y, poco avezzi ai pallosi libroni su motivazione e sviluppo della carriera (che invece, ahimé, mi sono ampiamente sorbito io).

Ma chi è Johnny Bunko?

Uno che probabilmente assomiglia a molti di noi.
Ha fatto quello che tutti (genitori, insegnanti, nonni, etc) gli hanno detto per anni: ha studiato, si è trovato un lavoro “sicuro” da impiegato, ha rigato dritto…
Il tempo passa e inizia a sospettare che la strategia di “intanto lascio aperte altre possibilità” forse non è proprio così brillante!
Fino a quando (grazie a delle bacchette cinesi magiche) non evoca la più imprevedibile delle career coach (consulente di carriera), che gli svela i 6 segreti per avere successo nel mondo del lavoro:
1. Pianificare in anticipo la tua carriera non serve a nulla.
2. Conta solo su quello che sai fare bene.
3. Focalizzati su quello che puoi fare per gli altri (per esempio per il tuo capo), piuttosto che su quello che è utile per te (ricordo il mio anziano mentore che mi diceva: “spingi sempre in alto il tuo capo”).
4. Esercitati con costanza: la pratica porta alla perfezione.
5. Intraprendi grandi sfide e impara da esse.
6. Fai la differenza.

Sono tutti molto preziosi: davvero l’abc per tutti, in particolare i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Del resto le aziende faticheranno sempre di più a motivare i loro dipendenti con aumenti o promozioni.
Insomma: ti aspetti forse che il lavoro dei tuoi sogni arrivi da solo?

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Le avventure di Johnny Bunko finalmente tradotto in Italiano
  • Scappa dai Cubicoli
  • Lecture al Politecnico sul Personal Branding con i Social Media
  • Ecco Personal Branding per il Manager, edito da Hoepli
  • La fine dell’era dell’impiego
  • Un italiano alla MasterClass di Business Model You di Amsterdam
  • Personal Branding o Personal Brandig: Amazon.it e gli errori di ortografia
  • Video: Personal Branding, RockStar e Intel
  • Ecco perché non sono andato alla BlogFest
  • Libro Hoepli: Indice della prima parte

Filed Under: Personal Branding Tagged With: bunko, carriera, Daniel Pink, fumetti, Personal Branding

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy