[Update Luglio 2013: l’ebook non è più online…]
[Attenzione: in questo vecchio Post annuncio la prima versione dell’ebook. Adesso (Marzo 2010) è alla sua terza revisione ed è diventato un libro per la HOEPLI. In ogni caso, il link sotto riportato punta alla versione più recente]
Il tema della difesa della reputazione online, dell’uso degli strumenti offerti dai Social Media e dal Web2.0 per il Personal Branding mi appassiona sempre di più…
Ho deciso, quindi, di scrivere una rapida guida in formato eBook e di condividerla tramite le Creative Commons.
Nasce da tre motivazioni principali:
• Mantenere una promessa fatta al mio caro Professore Gianni Degli Antoni.
• Creare un breve testo di riferimento per gli studenti di alcuni corsi Universitari (dove sono stato invitato a presentare questi concetti).
• Rispondere (e, da ora in poi, suggerirne la lettura) a tutti quelli che mi fanno domande tipo: Perché usi Twitter e FriendFeed? Ma a cosa serve un profilo LinkedIn? A cosa ti servono tutti quei contatti? O spesso, cosa è LinkedIn?
A chi e destinato l’ebook:
Questa breve guida NON è destinata ai “geek”, agli esperti di Web2.0 o ai professionisti del Social Media (anche se è sempre possibile scoprire qualcosa di nuovo), ma a chiunque utilizzi o voglia utilizzare flickr, YouTube, FaceBook, Gmail o LinkedIn, magari ha un suo Blog personale o una pagina MySpace e voglia scoprire come possano essere usati per aumentare la sua visibilità e gestire la sua reputazione online.
È sopratutto per chi ne sa poco o niente e vuole capire meglio e in maniera pratica le potenzialità e l’utilità dell’ormai sempre più ampio scenario del Web sociale.
Ringraziamenti:
In primo luogo l’amico Giacomo di Autostima.net, l’inventore dell’USB-Book, un’ispirazione.
Silvia Clemente per copertina e i preziosi consigli.
Poi i miei “sostenitori”, Daniele e Marco e Massimo.
Menzione speciale per Matteo Baccan, David Orban, e Andrey Golub per gli importanti feedback.
Sarò grato fin da ora a tutti coloro che vorranno scrivere qui sotto il loro commento, fare domande o farmi pervenire segnalazioni, contributi e correzioni!
Complimenti, Luigi!
finalmente il lavoro duro e’ stato presentato al pubblico 2.0. vediamo quali saranno i feed-back, ma credo positivi!
p.s. ti aiuto a promuovere il articolo/ ebook nella mia rete. tieni duro!
Ciao caro, lo leggerò con avidità.
Thx
Franz
Scaricato! Grazie Luigi, lo leggo sicuro e seguirò qualche consiglio per migliorare la mia pessima reputazione.
Letto! Lo trovo molto bello/utile, con spunti nuovi per me.
Ti esprimo un’unico dubbio: il sottotitolo è, secondo me, in “difesa”. Spiego,
“Come proteggere la tua reputazione …” mi sa più di controllo, di paura di quel che gli altri dicono. Al posto di “proteggere”, avrei preferito, “costruire”, “gestire”… (ok la smetto se no faccio Astroturfing ;-))
Ciao Gigi, ce l’hai fatta! Quando mi hai fatto leggere la prima bozza dell’ebook diverse settimane fa, ho pensato che eri riuscito a dimostrare tutta la competenza che hai nei social media.
Rileggendo ora la versione finale lo confermo, complimenti!
@Davide: sono felice che tu lo abbia trovato utile!
Hai ragione per il titolo difensivo…sono le mie reminescenze di memetica che tornano a galla!
🙂
Grazie davvero xè ho proprio bisogno di feedback di questo tipo!
@Giacomo: fatti da te valgono tantissimo! Grazie mille!
@Andrey: alla faccia della “rete”…boom di visite e download!
mitico
Ho recensito il tuo e-book sul mio Blog:
http://franzamigoni.blogspot.com/2008/07/io-ci-metto-la-interfaccia.html
Complimenti per il bel lavoro. Gli ho dato uno sguardo ma adesso lo leggo più attentamente, ho trovato alcuni spunti interessanti.
Ciao,
Emanuele
Lo scarico subito per dargli un’occhiata. Grazie!
Complimenti per il lavoro! Ti citerò sul mio blog! Trovo molto interessanti gli argomenti!Grazie 😉
ho iniziato a leggerlo ma non l’ho ancora terminato.. le prime quindici pagine sembrano davvero ben esplicitate.. mi riserbo di terminare i miei complimenti in un secondo momento, ma credo, fin d’ora, che non farò altro che confermare la prima impressione!
bel lavoro!
@Emanuele, Dario, Stefania, capitano:
bene! aspetto i vostri feedback…
Grazie anche a tutti quelli che mi stanno mandando via mail i loro commenti…
Includo tutto nella prossima versione dell’ebook!
E’ in corso il download, dal treno… non vedo l’ora che termini per cominciare a leggere questo tuo libro: sono sicuro che mi sara’ molto utile a supporto dei progetti di cui ti parlavo. Ti faccio i complimenti in partenza, sulla fiducia: so bene che sei un pozzo di scienza sull’argomento e sicuramente il risultato sara’ all’altezza.
Complimenti! E’ veramente completa
Letto! Ottimo lavoro, davvero complimenti. Appena ho un attimo di invio un paio di commenti via email che mi sono segnato durante la lettura.
Ciao! Volevo farti i complimenti, ottimo lavoro, l’ho letto tutto e devo dire che alcune cose mi sono state utili, mentre altre per fortuna mia già le conoscevo!
Buonaserata, vorrei ringraziarti per il manuale, che hai pubblicato, io sono una appassionata neofita del blogging ed ho molto da imparare. Quello che hai scritto mi ha aiutato a muovermi in questo strano mondo in cui fra i vari log in si rischia di perdersi.
Un manuale fantastico!!!
Una visione unitaria di molti strumenti che abbiamo a disposizione.
http://www.macondoviaggi.blogspot.com
Ciao Luigi, voglio ringraziarti per aver messo a disposizione questa tua "sudata" opera che credo meriti la massima diffusione.
Lo trovo piuttosto interessante e ben organizzato.
Appena lo avrò terminato di lascierò un feedback un pò più costruttivo.
Grazie ancora.
moreno
Veramente un Blog interessante!
Ho scaricato il tuo ebook, l’ho quasi finito. Appena posso ti lascio un feedback!
A presto!
Grazie Moreno e Gianluigi…
ringrazio e ricambio i complimenti per i vostri Blog!
Attendo i vostri feedback…
Complimenti per il tuo blog e per l’ebook entrambi davvero interessanti e ricchi di spunti.
Grazie!
W GdA
leggerò di sicuro
@Ernesto: grazie mille 🙂
@Latente: “GDA Rules!”
Qui una riflessione ed un punto di vista a partire dal tuo ottimo ebook per il quale ti faccio i complimenti.
http://segnalazionit.blogspot.com/2008/10/reputazione-digitale-vs-reputazione.html
grazie, grazie, grazie…
era quello che cercavo.
credo che seguirò molto attentamente il tuo blog, una vera manna per un blogger principiante come me, che sta cercando di capirci qualcosa.
grazie anche per l’amicizia su facebook.
a presto.
Francesco Perticari
Francesco,
grazie per il commento!
Complimenti anche per il tuo Blog,
abbiamo parecchi interessi in comune!
Ti ringrazio davvero per questo e-book che solo ora ho scaricato e letto con la dovuta calma.
Ho trovato molti spunti interessanti.
Grazie ancora!
Leonardo
linee guida semplici e intuitive…questo e-book mi ha aperto un mondo (finalmente, direi!). A volte non servono mille parole per spiegare un concetto…e con il web 2.0 bisogna adottare questa mentalità!
complimenti!
jessica
Dopo tantissimi ebook letti e cestinati, eccone veramente uno pieno di notizie interessanti, dettagliate e utilissime.
grazie
Ciao Luigi, complimenti per il libro, lo sto leggendo con piacere e mi sta dando tante informazioni utili.
Io penso che sia adatto anche ai geek, molti conoscono le tecnologie, i social media, etc. ma mancano di una visione strettamente legata al marketing (in questo caso di se stessi) e forse conoscono poco concetti chiave della pnl profusi ovunque nel libro.
Complimenti ancora!
Fabio
Trovato tardi, ma trovato… Grazie per il prezioso lavoro!!! Inizio a leggerlo quanto prima!
In che senso tardi? 🙂
Avevo letto l'ebook. Ora è presente con soddisfazione anche nella mia libreria cartacea.
Un must!
Assicurato il link sul blog yourpersonalbranding.wordpress.com
e sul mio blog.
come faccio a scaricarlo?sarà sicuramente molto interessante!!
Stiamo lavorando alla nuova edizione…
seguici su fb o tw o con la newsletter che ti avviseremo! 🙂
Scusate dove è il link?
rimosso…l’ebook è in fase di revisione!
Non è più disponibile al download gratuito mi par di capire, corretto? Grazie
corretto, in via di revisione… non so ancora quando!