Finalmente sono riuscito a trovare un semplice PlugIn per inserire le Tag di Technorati alla fine dei Post.
Si tratta di SimpleTag, un PlugIn che ti permette di inserire alla fine dei Post le Tag di Technorati utilizzando una semplice sintassi tipo: [tags ] Lista, di, Tag, separata, dalla, virgola [/tags ], che produrrà dei tag nel formato:
<a href="http://technorati.com/tag/[tagname]" rel="tag">[tagname]</a>
<a href="http://technorati.com/tag/[tagname]+[tagname]" rel="tag">[tagname tagname]</a>
In questo momento mi basta, soprattutto visto che non sembra ci sia modo di far fuzionare Ultimate Tag Warrior su WordPress 2.2 (come si evince dal commento della brava Lorelle VanFossen sul suo Blog). La buona notizia è che, sempre sul suo blog, Lorelle dichiara che è in arrivo una gestione Tag nativa in Worpress.
Ma perché poi mostrare questi Tag alla fine dei Post?
Aiutano agli scopi SEO?
Ricordiamoci che:
1. Stando a questo articolo, Technorati associa un Post scritto con WordPress alla categoria a cui esso appartiene e/o ai Tag scritti in questo modo.
2. Per essere trovati da Technorati occorre, quindi, scegliere bene il nome della categoria.
3.Molti esperti SEO consigliano di associare ciascun Post ad una sola categoria WordPress (facilita la vita ai motori di ricerca).
È il caso, quindi, di aggiungere al Post i Tag in questo formato, se si vuole associare un Post anche ad altre parole chiave su Technorati, senza limitare troppo i nomi delle categorie o collegare il Post a troppe categorie.
Altro vantaggio è quello di poter scegliere di essere inserito in una pagina di Technorati relativa ad un Tag che ha un alto indice PageRank: WordPress per esempio ha PageRank 5 su Technorati.
Ad ogni modo, sono sicuramente un servizio per lettori, che possono cliccarci sopra e visualizzare cosa ha da dire Technorati su ciascuna parola chiave.
Lascia un commento