• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

WordPress SEO 1.1 – Technorati Tag?

Misc · 14 Giugno 2007

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Finalmente sono riuscito a trovare un semplice PlugIn per inserire le Tag di Technorati alla fine dei Post.
Si tratta di SimpleTag, un PlugIn che ti permette di inserire alla fine dei Post le Tag di Technorati utilizzando una semplice sintassi tipo: [tags ] Lista, di, Tag, separata, dalla, virgola [/tags ], che produrrà dei tag nel formato:

<a href="http://technorati.com/tag/[tagname]" rel="tag">[tagname]</a>
<a href="http://technorati.com/tag/[tagname]+[tagname]" rel="tag">[tagname tagname]</a>

In questo momento mi basta, soprattutto visto che non sembra ci sia modo di far fuzionare Ultimate Tag Warrior su WordPress 2.2 (come si evince dal commento della brava Lorelle VanFossen sul suo Blog). La buona notizia è che, sempre sul suo blog, Lorelle dichiara che è in arrivo una gestione Tag nativa in Worpress.

Ma perché poi mostrare questi Tag alla fine dei Post?
Aiutano agli scopi SEO?

Ricordiamoci che:
1. Stando a questo articolo, Technorati associa un Post scritto con WordPress alla categoria a cui esso appartiene e/o ai Tag scritti in questo modo.
2. Per essere trovati da Technorati occorre, quindi, scegliere bene il nome della categoria.
3.Molti esperti SEO consigliano di associare ciascun Post ad una sola categoria WordPress (facilita la vita ai motori di ricerca).

È il caso, quindi, di aggiungere al Post i Tag in questo formato, se si vuole associare un Post anche ad altre parole chiave su Technorati, senza limitare troppo i nomi delle categorie o collegare il Post a troppe categorie.

Altro vantaggio è quello di poter scegliere di essere inserito in una pagina di Technorati relativa ad un Tag che ha un alto indice PageRank: WordPress per esempio ha PageRank 5 su Technorati.

Ad ogni modo, sono sicuramente un servizio per lettori, che possono cliccarci sopra e visualizzare cosa ha da dire Technorati su ciascuna parola chiave.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • WordPress SEO 1.0 – SiteMap
  • PlugIn di WordPress Events Calendar in Italiano e problemi con il CSS
  • eBook GetBlog: Gestire e Ottimizzare i Blog con WordPress
  • Google rimane organic
  • Inserire gli Sponsored Links di Google AdSense nel testo del Post
  • Inserire codice JScript, xHTML o PHP nei Post WordPress
  • Banner JavaScript nei Post di WordPress
  • Spettacolare la release 2 di Firefox!
  • #Book – Business Model for Teams in Italian is out!
  • My job is the impossibile and it must become yours

Filed Under: Misc Tagged With: plugin, seo, SimpleTag, Technorati, wordpress

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente (SDA Bocconi, ESSEC, MIP, Bath, WHU e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’Innovazione Professionale in azienda.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy