• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Sembra di essere tornati al 96

Misc · 13 Novembre 2007

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Impressionante il numero di novità di questi giorni:
1. Google rende disponibili le API Open Social, subito in via di adozione da parte di Orkut, Ning, LinkedIn, Hi5, Friendster, Salesforce.com, Oracle, iLike, Flixster, RockYou, e Slide.Google Open Social
Con queste API chiunque potrà scrivere applicazioni e PlugIn per le Reti Sociali di cui sopra, approfittando di una base di 100 milioni di utenti!
Non vedo l’ora di vedere le prime applicazioni per LinkedIn…
La domanda è: FaceBook rimarrà con le sue API proprietarie?
2. FaceBook risponde con la nuova architettura di Social Advertising…
Era nell’aria e ne ho parlato nel post precedente. MySpace segue a ruota.
3. Google ribatte subito con Android, una piattaforma (o meglio uno stack, ma facciamola semplice) con tanto di sistema operativo (basato su Linux) e SDK per una sorta di Googlefonino o GPhone.

Sembra di essere tornati al 96…speriamo di non rivivere un 2001!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Google è roba vecchia
  • Radiohead e il Social Media Marketing
  • Stanato da FaceBook Beacon
  • Google, Facebook e Plaxo aderiscono al Data Portability Workgroup
  • FaceBook, Microsoft e il Social Advertising
  • FaceBook, il nuovo Windows, Social e Online?
  • Il 2012 segna la nascita di una nuova era digitale?
  • Libro ed incontri: Facebook La Storia – Hoepli Editore
  • Sei stato Zucked: Zuckerberg e Facebook si prendono tutto
  • Pagine Facebook ed Eventi

Archiviato in: Misc Etichettato con: Android, bolla, FaceBook, Google, myspace, new economy, OpenSocial, Social Advertising

Luigi Centenaro

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Paolo dice

    19 Marzo 2009 a 22:32

    complimenti:
    ora HTC vende il suo GPhone e siamo nel 2001 di nuovo…
    🙂

    Rispondi
  2. lcenten dice

    20 Marzo 2009 a 00:50

    effettivamente mi sono venuti i brividi…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Docente universitario (SDA Bocconi, MIP e St. Gallen), fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Personal Business Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Nuovo libro per HOEPLI!

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda
  • Ecco il LinkedIn® Canvas
  • Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • Come non creare collettivamente risultati che nessuno vuole

Commenti recenti

  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Luigi Centenaro su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • Luigi Centenaro su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy