• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

ReGripping: Cambiare i Grip alle Mazze da Golf

Misc · 15 Giugno 2007

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Chi gioca a Golf sa che, a seconda della frequenza con cui lo fa, è spesso necessario cambiare i grip del proprio set e sa che con 10-12 mazze può costare anche più di 100 euro!

Quello che forse non sa è che è davvero un’operazione relativamente semplice! O meglio, è semplice per chi ha un minimo di dimestichezza con il fai da te… :=)
In questo Post porto la mia esperienza, l’ho fatto un paio di volte e me la sono cavata bene. Oltre alle istruzioni base allego anche un trucchetto per salvare i grip e riutilizzarli.

Istruzioni
Questo video da YouTube (in Inglese, ma molto intuitivo) spiega come fare:

Un altro buon video è questo.
La sola cosa un po’ complicata in realtà è quella di allineare correttamente il Grip alla faccia del bastone…
Occorre effettivamente un po’ di occhio per farlo correttamente…

A proposito di costi: i grip nei proshop costano anche più di 7 euro l’uno…
Su eBay è pieno di venditori di materiale per il golf, che li vendono anche a meno di 3 euro l’uno! Vendono anche il nastro a meno di 10 euro, buono per rifare fino a 120 grip! Un altro sito che li vende è GaliGolf.com.
Come solvente va benissimo quello standard che si trova nei negozi di faidate (tipo Castorama). Attenzione che ha un odore fortissimo… non mi è sembrato particolarmente sano da respirare a lungo… :=(

Salvare il grip per riutilizzarlo
Se anche voi come me volete semplicemente aggiungere uno giro di nastro in più al vostro Grip attuale (io ho dei Golf Pride Velvet Tour Standard), vorrete magari anche conservare il Grip montato!
Ebbene mi hanno insegnato un piccolo trucco per farlo… richiede un po’ di coraggio e di destrezza, ma funziona benissimo…

Consiste nell’utilizzare una siringa per iniettare il solvente direttamente sotto il grip. Quella sottocutanea va benissimo, in quanto ha un ago bello robusto. Occorre inoltre che sia un po’ capiente, per inserire sotto il grip la maggior quantità di liquido possibile. Appena il solvente fuoriesce dal fondo del grip basta tirare con dolcezza per estrarlo intatto! Attenzione però agli schizzi del solvente…non penso sia molto salutare per gli occhi!

Magari qui sotto trovate qualche buona occasione sui Grip? :=)

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Tesseramento Libero
  • Tiger in Slow Motion
  • Golf in the City
  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • La sala giochi di Caine, la confidenza creativa e la Makers Faire Roma
  • Il report della Instawalk a Cernusco Sul Naviglio
  • La mappa del servizio militare
  • La peggiore intervista mai fatta per uno Stage
  • Java contro Microsoft

Filed Under: Misc Tagged With: eBay, Golf, Golf Clubs, Grip, Mazze Golf, Regrip, YouTube

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy