Che Parigi fosse bella è cosa nota…
Ma che fosse tutto così a portata di mano io non lo sapevo proprio…
Ancora più di Londra, grazie ai voli low cost e agli alberghi a minor costo!
Noi, per esempio. abbiamo prenotato:
1. il volo con EasyJet (65 euro a testa andata e ritorno!), ce ne sono molti prenotabili anche con LastMinute.com o con eDreams.it
2. un elegante e pulito Holiday Inn presso Port D’Italie (un po’ fuori mano, ce ne sono di molto più centrali e romantici, ma forse non a 63 euro la doppia!), ma ve ne sono parecchi buoni. Io spesso prenoto con OctopusTravel.
Siamo partiti con il volo EasyJet delle 06:30 Da Malpensa Terminal 2 e siamo tornati con quello delle 21:20 da Parigi Charles de Gaulle Terminal 3.
Con il treno (RER B), che parte ogni 10-15 minuti, ci sono voluti solo 25 minuti e solo 8 euro per arrivare alla mitica stazione Gare du Nord.
Lo suggerisco fortemente: il traffico rende il TAXI una vera follia in termini di tempo e denaro.
Lì, poiché era presto per fare il checkin all’albergo, abbiamo lasciato i bagagli ai Lockers (deposito bagagli o Left Luggage, 4 euro, tutto automatico).
Abbiamo quindi intercettato il primo OpenBus che passava davanti alla stazione e ci siamo goduti tutta Parigi in lungo e in largo…
Una nota: il servizio OpenBus Tour con sole 29 euro per due giorni ti permette di salire e scendere a piacimento presso tutte le maggiori attrazioni.
È un ottimo modo di conoscere Parigi e ti permette di muoverti senza mai usare l’affollato Metro.
Verso sera siamo andati a riprenderci i bagagli e abbiamo fatto il checkin in albergo.
Consigli:
1. passeggiare e mangiucchiare per BelleVille… non al sabato: i negozi ebraici sono chiusi!
2. percorrere i Passeges (gallerie piene di negozi davvero originali, dove ho trovato i personaggi di Asterix della Plastoy!)
3. Il Musée d’Orsay (andate direttamente all’ultimo piano, spettacolari gli impressionisti), il giovedì chiude alle 21:45 e dopo le 20:00 costa solo 5,5 Euro
4. Ovviamente il Louvre, che è veramente un’overdose artistica… vi consiglio le visite serali o di andare lì verso le 9:00 del mattino per non rimanere ingabbiati in coda.
I pranzi: centinaia di ristorantini turistici ai quartieri latini o le baguette ripiene vendute praticamente ovunque…
Le cene…
vedetela così:
avete speso poco a pranzo! La prossima volta mi informo meglio su dei ristoranti che siano meno trappola per turisti…
Al ritorno tutto uguale, ma ovviamente al contrario :=)
Consiglio di prendere il treno al massimo alle 19:00…
Lascia un commento