• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

Parigi alla portata di un click!

Misc · 27 Maggio 2007

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Che Parigi fosse bella è cosa nota…
Ma che fosse tutto così a portata di mano io non lo sapevo proprio…
Ancora più di Londra, grazie ai voli low cost e agli alberghi a minor costo!

Paris la nuit

Noi, per esempio. abbiamo prenotato:
1. il volo con EasyJet (65 euro a testa andata e ritorno!), ce ne sono molti prenotabili anche con LastMinute.com o con eDreams.it
2. un elegante e pulito Holiday Inn presso Port D’Italie (un po’ fuori mano, ce ne sono di molto più centrali e romantici, ma forse non a 63 euro la doppia!), ma ve ne sono parecchi buoni. Io spesso prenoto con OctopusTravel.

Siamo partiti con il volo EasyJet delle 06:30 Da Malpensa Terminal 2 e siamo tornati con quello delle 21:20 da Parigi Charles de Gaulle Terminal 3.Torre Eiffel
Con il treno (RER B), che parte ogni 10-15 minuti, ci sono voluti solo 25 minuti e solo 8 euro per arrivare alla mitica stazione Gare du Nord.
Lo suggerisco fortemente: il traffico rende il TAXI una vera follia in termini di tempo e denaro.
Lì, poiché era presto per fare il checkin all’albergo, abbiamo lasciato i bagagli ai Lockers (deposito bagagli o Left Luggage, 4 euro, tutto automatico).
Abbiamo quindi intercettato il primo OpenBus che passava davanti alla stazione e ci siamo goduti tutta Parigi in lungo e in largo…
Una nota: il servizio OpenBus Tour con sole 29 euro per due giorni ti permette di salire e scendere a piacimento presso tutte le maggiori attrazioni.

È un ottimo modo di conoscere Parigi e ti permette di muoverti senza mai usare l’affollato Metro.
Verso sera siamo andati a riprenderci i bagagli e abbiamo fatto il checkin in albergo.

Consigli:
1. passeggiare e mangiucchiare per BelleVille… non al sabato: i negozi ebraici sono chiusi!BelleVille
2. percorrere i Passeges (gallerie piene di negozi davvero originali, dove ho trovato i personaggi di Asterix della Plastoy!)
Asterix della Plastoy
3. Il Musée d’Orsay (andate direttamente all’ultimo piano, spettacolari gli impressionisti), il giovedì chiude alle 21:45 e dopo le 20:00 costa solo 5,5 Euro
4. Ovviamente il Louvre, che è veramente un’overdose artistica… vi consiglio le visite serali o di andare lì verso le 9:00 del mattino per non rimanere ingabbiati in coda.

I pranzi: centinaia di ristorantini turistici ai quartieri latini o le baguette ripiene vendute praticamente ovunque…Un meccanico curioso

Le cene…
vedetela così:
avete speso poco a pranzo! La prossima volta mi informo meglio su dei ristoranti che siano meno trappola per turisti…

Al ritorno tutto uguale, ma ovviamente al contrario :=)
Consiglio di prendere il treno al massimo alle 19:00…

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  • Ecco anche in Italiano Business Model Team!
  • L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!
  • La sala giochi di Caine, la confidenza creativa e la Makers Faire Roma
  • Il report della Instawalk a Cernusco Sul Naviglio
  • La mappa del servizio militare
  • Java contro Microsoft
  • Giovedì sera al Derby a vedere Francesco Tesei – Il Mentalista
  • Consigli, corsi ed eventi per questo Settembre
  • HUMAN GAMES: Mostra D’arte Contemporanea
  • Amazon Kindle – Why don’t you?

Filed Under: Misc

Luigi Centenaro

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca sul sito

LUIGI CENTENARO

Fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Ha insegnato presso SDA Bocconi, ESSEC Paris, POLIMI, Bath soM, IE Madrid, WHU Düsseldorf e St. Gallen.
Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008). Scopri di più...

Argomenti

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc

Topics

  • Design Thinking
  • Personal Branding
  • Innovazione Professionale
  • Misc
Work Model Canvas in Italia - Business Model You®
Scarica gratis il metodo pratico in una pagina per sviluppare la tua strategia di personal branding

Digital You!

Digital You - Luigi Centenaro e William ArrudaÈ in libreria il volume Digital You, HOEPLI, il primo libro sul Personal Branding completamente dedicato a chi lavora in azienda o in un’organizzazione e vuole un metodo concreto per valorizzarsi a livello digitale e fare carriera. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Personal Branding per l’Azienda

Copertina libro Personal Branding per l'Azienda - HOEPLI di Luigi Centenaro e Silvia ZanellaÈ in libreria il volume Personal Branding per l'Azienda, HOEPLI, Il primo libro al mondo che tratta tutte le principali applicazioni del Personal Branding in ambito aziendale. Puoi anche scaricare gratuitamente estratto e strumenti.

Con la mia curatela:

Business model you. Il metodo in una pagina per reinventare la propria carriera La traduzione italiana di Business Model You (Ed. Hoepli), il libro di Tim Clark che ha già aiutato migliaia di persone a reinventare la propria carriera, applicando all’individuo gli stessi principi usati per i modelli di business aziendali. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Personal Branding per i manager di William Arruda e Deb Dib a cura di Luigi Centenaro edito da Hoepli Il manuale di istruzioni di William Arruda e Deb Dib, disegnato appositamente per manager e imprenditori per comprendere e sfruttare il potere del loro Personal Brand per favorire il successo della loro carriera e della loro azienda. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito dedicato al Personal Branding. Il libro che ha rivoluzionato la managerialità allineando Strategia, Operation e Sviluppo Professionale. Sono uno dei 22 special contributor del libro di Tim Clark e Bruce Hazen e curatore dell'edizione italiana. Con BigName, inoltre, siamo presenti con ben due casi aziendali: uno in Enel e uno in Cattolica Assicurazioni. Scarica l'estratto e tutti gli strumenti nella sezione sul nostro sito aziendale.

Footer

Articoli recenti

  • 25 anni di Personal Branding
  • Il Personal Branding Canvas è nella seconda edizione di Business Model You!
  • Come potenziare la “storia del fondatore” con il Personal Branding
  • Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Nuovo libro: Personal Branding per l’Azienda

Commenti recenti

  • Luigi Centenaro su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • giovanna tosetto su Digital You: il mio nuovo libro sul Personal Branding, scritto con William Arruda
  • Raffaele Tufano su Stinky and Dirty: un cartone per imparare il Design Thinking (e il Problem Solving)
  • Che lavoro fai? Prova a dirlo con il personal branding - Acapoverso su Ecco il Personal Branding Canvas
  • Eliahu Gal-Or su L’impossibile è il mio mestiere: ma deve diventare il vostro!

Contenuti

  • Home
  • Chi
  • Cosa
  • Personal Branding?
  • Innovazione professionale?
  • Blog

© Luigi Centenaro

Privacy Policy