Qualche anno fa ero in macchina e ascoltavo una trasmissione di una radio famosa.
Target: i ragazzini, le 2:30 del pomeriggio per intenderci…
Regalavano un motorino di una marca molto in voga tra i ragazzi in quel periodo.
Un premio al primo che avesse telefonato e risposto correttamente alla solita domanda idiota.
Ebbene, chiama un membro altamente rappresentativo del Target, vince il motorino, urla dalla gioia…
Un membro altamente rappresentativo del Marketing di quell’azienda gli dice:
“complimenti, hai vinto il motorino XYZ, il primo motorino a basso inquinamento acustico…”
esita, ma poi, per essere proprio sicuro che il Target abbia capito, sottolinea:
“insomma: fa pochissimo rumore!”
Il DJ non fa in tempo a sfumare che si sente il vincitore deluso:
“nooo, mink1a, a me mi piace un sacco che fa rumore!”
“Marketing as a conversation”: Uno dei concetti chiave del Web2.0.
Generalmente significa “riconnettersi con i consumatori”, far partire una conversazione con loro, affinché ci sia un dialogo, le loro idee come contributo allo sviluppo dei propri prodotti.
Mircrosoft l’ha ribadito mesi fa, ha fatto un blog (Bring the love back) e un video stupendo:
Caro “membro altamente rappresentativo del Marketing” di quell’azienda:
ritenta, perché adesso saresti più fortunato, ora non c’è neanche bisogno di far partire la conversazione: è già tutto la fuori, sul Web, parlano di voi da anni, nei forum, nei blog, nelle reti sociali, nei social media…
UPDATE: Ora questo video è disponibile con i sottotitoli in Italiano…
Lascia un commento