Inizialmente avevo provato a mettere i tag “code” e “pre” come indicato da questo articolo su WordPress.org, senza però ottenere gli stessi risultati. La parte di codice, infatti, invadeva la colonna di destra ed era poco leggibile.
A quel punto ho dato un’occhiata al CSS usato dal sito WordPress.org e ho trovato il seguente stile per il tag “pre”:
pre {
width: 100%;
overflow: auto;
border: 1px solid #e5e5e5;
padding: 5px;
}
Che, una volta aggiunto nel foglio di stile (style.css) del proprio tema, permette di creare piacevoli e scrollabili aree di testo tipo questa:
function lastminute_hotel(){ var uri = 'http://impit.tradedoubler.com/imp?type(img)g(176532)a(1370916)' + new String (Math.random()).substring (2, 11); document.write('<a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=16987&a=1370916&g=176532" target="_blank"><img src="'+uri+'" border=0></a>'); }
Ehm… per quanto riguarda il php? Ci sono dei plug in all`uopo? Grazie, ciao
http://wordpress.org/extend/plugins/syntaxhighlighter/
?