Dopo un po’ di prove sono riuscito a mettere i Banner JavaScript (o qualsiasi altro JavaScript) all’interno dei Post di WordPress.
Infatti, mentre è facile metterli nelle colonne laterali del proprio tema (tipicamente basta copiare il codice dove si vuole che sia visualizzato), per inserirli dentro i Post occorre un po’ più di lavoro.
In primo luogo prendiamo uno script di esempio:
<script type="text/javascript"> var uri = 'http://impit.tradedoubler.com/imp?type(img)g(176532)a(1370916)' + new String (Math.random()).substring (2, 11); document.write('<a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=16987&a=1370916&g=176532" target="_blank"><img src="'+uri+'" border=0></a>'); </script>
che forma seguente il Banner LastMinute:
Così com’è non è possibile inserirlo dentro il Post…
Vi sono vari modi per farlo, io ne utilizzo due che ho trovato in questo articolo di WordPress.
Il primo è più indicato quando si desidera mettere un unico Banner occasionalmente, il secondo nel caso in cui si voglia creare una sorta di libreria di Banner (o di altri script) e si voglia richiamarne uno qualsiasi dentro il Post.
In entrambi i casi occorre creare un file che contiene una o più funzioni JavaScript costruite come segue:
1.si prende la parte di codice del Banner contenuta tra:
e la si mette dentro una funzione fatta così:
<script type="text/javascript"> e <script>
function nome_funzionel(){
parte_di_codice
}
nel seguente modo:
function lastminute_hotel(){ var uri = 'http://impit.tradedoubler.com/imp?type(img)g(176532)a(1370916)' + new String (Math.random()).substring (2, 11); document.write('<a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=16987&a=1370916&g=176532" target="_blank"><img src="'+uri+'" border=0></a>'); }
dove ho chiamato la funzione “lastminute_hotel”.
A quel punto si salva il file dentro la sottodirectory “wp_includesjs” del proprio sito, con nome a piacere, per esempio “post_javascript.js”.
Successivamente, nel caso del Banner occasionale,
occorre utilizzare questo codice in qualsiasi punto del Post:
<script src="/scripts/updatepage.js" type="text/javascript"></script> <script type="text/javascript"> <!-- updatepage(); //--></script>
Nel caso si voglia invece costruire una Libreria di Banner,
si inserisce il seguente pezzo di codice:
<script type="text/javascript" src="https://centenaro.it/wp-includes/js/global_post_javascript.js"></script>
nel file header.php del proprio tema, in un qualsiasi punto tra i tag (indicando così al Browser di caricarlo per ogni pagina richiesta):
<head></head>
Infine, occorre mettere il Banner dentro il Post usando solo la seguente parte di codice:
<script type="text/javascript"> <!-- lastminute_hotel(); //--> </script>
Ovviamente nel file si può creare una funzione differente per ogni Banner e chiamarla a piacere semplicemente utilizzando il codice precedente, cambiando solo il nome della funzione!
Ciao,
ho seguito i tuoi consigli per inserire un banner Javascript all’interno dei post, ho creato il file js e poi? cosa si fa per inserire il banner una volta creato il file js?
Grazie se mi risponderai…chiedo scusa ma sono alle prime armi nei blog!
Glenda
No problem!
-hai creato il file con dentro le funzioni come ho indicato?
-Lo hai linkato dentro il tuo header.php?
Allora ti basta, quando scrivi un post, richiamare la funzione così:
da qualche parte dentro il testo…
Fammi sapere! 😉